Addio Carmine Caridi, boss nei film Il Padrino

Addio Carmine Caridi, boss nei film Il Padrino

Addio Carmine Caridi, boss nei film Il Padrino


Era stato anche la prima scelta di Coppola per interpretare Sonny Corleone, poi scartato perché troppo alto

L'attore statunitense Carmine Caridi, noto per aver interpretato il ruolo del malavitoso Carmine Rosato nel film "Il Padrino: Parte Seconda" del regista Francis Ford Coppola, è morto ieri all'ospedale Cedars-Sinai di Los Angeles. L’attore era ricoverato in coma dopo una caduta accidentale, all'età di 85 anni. Era nato a New York il 23 gennaio 1934. Nel corso di una carriera lunga un quarantennio Caridi aveva interpretato spesso al cinema il gangster, fino alla consacrazione nella seconda parte de "Il Padrino" (1974). Coppola lo aveva scelto per vestire i panni di Rosato, ruolo chiave nello scontro con il boss Frank Pentangeli, interpretato da Michael V. Gazzo. Caridi era poi apparso anche nella terza parte de "Il Padrino" (1990) come Albert Volpe, uno speculatore immobiliare collegato alle attività criminali di Michael Corleone che viene ucciso durante un attacco a un hotel di Atlantic City. Il produttore Robert Evans nell'autobiografia intitolata "The Kid Stays in the Picture" ha rivelato che Carmine Caridi era stato la prima scelta del regista Francis Ford Coppola per la parte di Sonny Corleone nel primo film de "Il Padrino" (1972), ma poiché era troppo alto per il ruolo fu sostituito con James Caan.

Argomenti

addio
carmine caridi
il padrino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio