Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star Photo Credit: agenziafotogramma.it


Si è spento a 92 anni Enrico Lucherini, leggendario press agent delle star, creatore di eventi memorabili e maestro della comunicazione cinematografica

ADDIO AD ENRICO LUCHERINI

Si è spento a Roma, a un soffio dai 93 anni, Enrico Lucherini, autentica leggenda della promozione cinematografica italiana. Figura chiave dietro le quinte del mondo dello spettacolo, Lucherini ha riscritto il ruolo dell'addetto stampa, trasformandolo in un’arte fatta di creatività, provocazione e grande senso dello show. Il suo nome è indissolubilmente legato alle carriere di icone come Sophia Loren, Claudia Cardinale e Gina Lollobrigida, ma anche a centinaia di episodi rimasti nella memoria collettiva del cinema italiano.

LA CARRIERA E LE FAMOSE "LUCHERINATE"

La sua è stata una vita vissuta al massimo, capace di trasformare ogni evento in una notizia e ogni personaggio in un fenomeno mediatico. La sua abilità di confezionare "notizie" – spesso frutto di sapiente invenzione – ha dato origine al neologismo “lucherinata”, entrato perfino nei vocabolari. Il regista Giuseppe Tornatore gli aveva dedicato una battuta rimasta famosa: “L’Alzheimer, quando vede Lucherini, scappa”. La carriera di Lucherini ha avuto inizio quasi per caso. Dopo un tentativo fallito di intraprendere gli studi in medicina per volere del padre, e una breve parentesi da attore, scoprì il suo talento per l’organizzazione e la comunicazione durante una tournée teatrale in Sud America. Da lì partì tutto: eventi, conferenze stampa, promozioni cinematografiche indimenticabili. Memorabile l’episodio del 1959, quando per il film "La notte brava" convinse le attrici a buttarsi in piscina a fine riprese, ottenendo la copertina dei giornali dell’epoca. Sapeva essere ironico, esuberante, generoso e allo stesso tempo temuto. Lucherini non si limitava a “vendere” i film, ma creava vere e proprie narrazioni attorno agli attori e alle attrici. "Ero un cane come attore, ma ho continuato a recitare nella vita", diceva con il suo consueto sarcasmo. Aveva un talento naturale per capire le dinamiche dello spettacolo, e anche se si lamentava dei cambiamenti introdotti dai social network, rimaneva uno degli ultimi grandi artigiani della comunicazione nel mondo del cinema.

IL RAPPORTO CON LE STAR

Il suo rapporto con le star era spesso intenso, talvolta conflittuale. Indimenticabile il sodalizio con Sophia Loren, che considerava come una sorella. Tra i pochi che non riuscì mai a gestire con facilità, c’era Monica Vitti: “Ribelle, ingestibile. Una grande, ma difficile”. Ma non portava rancore, e parlava sempre con affetto – e senza filtri – dei suoi assistiti. La sua casa ai Parioli, ricca di fotografie e ricordi, era un salotto culturale frequentato da chiunque contasse qualcosa nel cinema italiano. Anche dopo aver smesso ufficialmente di lavorare a 80 anni, ha continuato a essere punto di riferimento per generazioni di attori, registi e giornalisti. Con la sua morte se ne va non solo un protagonista del dietro le quinte, ma anche un pezzo di storia del nostro cinema. Uno di quelli che “pur di far parlare del film”, s’inventava qualsiasi cosa. Purché se ne parlasse.


Argomenti

cinema
enrico lucherini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta