Addio a O.J. Simpson, l'ex star travolta dallo scandalo. Dal football alle accuse di omicidio nel 'processo del secolo'

Addio a O.J. Simpson, l'ex star travolta dallo scandalo. Dal football alle accuse di omicidio nel 'processo del secolo'

Addio a O.J. Simpson, l'ex star travolta dallo scandalo. Dal football alle accuse di omicidio nel 'processo del secolo' Photo Credit: Fotogramma.it


È morto a 76 anni, dopo una lunga battaglia contro il cancro, l'ex giocatore di football americano O.J. Simpson. 'The Juice', come era conosciuto negli anni d'oro quando indossava la maglia dei San Francisco 49ers, travolto dallo scandalo, portato alla sbarra e poi assolto per l'omicidio dell'ex moglie e di un amico di lei

L'ex giocatore di football O.J. Simpson, protagonista di un clamoroso processo che divise l'America in colpevolisti e innocentisti e lo rese il simbolo del femminicidio e di discriminazioni razziali, è morto a 76 anni dopo una battaglia contro il cancro. The Juice, com'era conosciuto negli anni d'oro quando indossava la maglia dei San Francisco 49ers, fu scagionato nel 1995 per mancanza di prove dall'accusa di aver ucciso l'anno prima l'ex moglie Nicole Brown e lo spasimante di lei, Ronald Goldman. Durato mesi, il 'processo del secolo' fu il primo dell'era Cnn e tenne milioni di spettatori incollati alla rete all news a partire dalla drammatica fuga al rallentatore dell'accusato - l'amico d'infanzia Al Cowlings al volante della Ford Bronco e lui dietro con una pistola puntata alla testa e le foto dei figli in mano - seguito da un interminabile corteo di auto della polizia e dagli elicotteri delle tv: uno spettacolo che segnò l'inizio del circo mediatico. Gli omicidi erano stati per O.J. l'inizio della fine. Nato in uno slum di San Francisco e afflitto da piccolo da rachitismo, Orenthal James Simpson aveva imparato a correre velocissimo con le gang dei teenager del suo quartiere e già al college era diventato una star del football a stelle e strisce.

STAR DEL FOOTBALL, DIVO DEL CINEMA E COMMENTATORE IN TV

Attore in ruoli da afroamericano in oltre 20 film di Hollywood tra cui 'Una Pallottola Spuntata', 'L'Inferno di Cristallo' e 'Cassandra Crossing', grazie ai suoi modi di fare gioviali Simpson aveva costruito una fortuna parallela allo sport con le sponsorizzazioni (celebri gli spot per la Hertz) e poi come commentatore sportivo in tv. La favola dell'afroamericano di successo, coronata nel matrimonio con la bionda, bianca e giovanissima cameriera Nicole per cui aveva lasciato la prima moglie, era però andata in frantumi con il brutale delitto nel quartiere posh di Brentwood a Los Angeles.

I GUAI GIUDIZIARI

Tracce di sangue e di capelli e un paio di guanti sul luogo del delitto avevano collegato O.J., già accusato ripetutamente da Nicole di violenza domestica, agli assassini, ma nel 1995 una giuria composta in maggioranza da afroamericani accettò la tesi dei difensori (poi diventati famosissimi) come Alan Dershowitz e Robert Kardashian (il padre di Kim e delle sue altrettanto celebri sorelle), secondo i quali il campione sarebbe stato incastrato da agenti razzisti della polizia di Los Angeles. Dopo otto mesi di processo, ci vollero appena tre ore per arrivare all'assoluzione che scatenò reazioni contrastanti nel pubblico evidenziando un divario di percezione tra bianchi e neri in materia di razzismo e condotta della polizia: divario che ancora oggi, a quasi 30 anni di distanza, resta attualissimo. Pur essendo stato scagionato nel processo penale (e dunque non più processabile), O.J. tornò però di nuovo nel 1997 davanti alla giustizia in una causa civile in cui non era più necessaria l'unanimità: una giuria lo ritenne a maggioranza responsabile dei due omicidi e gli ordinò di pagare 33,5 milioni di dollari alle famiglie Goldman e Brown. Snobbato da quanti avevano fatto la sua fortuna, O.J. fu a quel punto costretto, per mantenere il suo tenore di vita, a disperati tentativi di far soldi. Nel 2007 fu arrestato per rapina a mano armata in una stanza d'albergo di Las Vegas ai danni di due venditori di cimeli sportivi che, a suo avviso, gli sarebbero appartenuti. L'ex campione fu condannato a 33 anni di prigione, scontati nove dei quali fu rilasciato. 


Argomenti

Cancro
Football
Morte
O.J.Simpson
Omicidio
Processo
Stati Uniti
The Juice

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill