Ad aprile debutterà il treno Covid-free fra Roma e Milano, in estate raggiungerà anche le mete turistiche

Ad aprile debutterà il treno Covid-free fra Roma e Milano, in estate raggiungerà anche le mete turistiche

Ad aprile debutterà il treno Covid-free fra Roma e Milano, in estate raggiungerà anche le mete turistiche


Passeggeri e personale saranno sottoposti ai test prima di salire a bordo, il progetto sarà realizzato in collaborazione con la Croce Rossa

Arrivano i treni Covid-free. Dal mese prossimo, sulla tratta Roma-Milano, sarà possibile salire a bordo di convogli “sicuri”. Passeggeri e personale, infatti, saranno sottoposti ai test prima di accedere alle carrozze. L'operazione, in collaborazione con la Croce Rossa, partirà fra poche settimane. Ad annunciarlo è stato l'amministratore delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti in occasione della presentazione del treno sanitario e dell'hub vaccinale alla stazione Termini. "I primi di aprile realizzeremo un treno Covid-free che inizialmente andrà tra Roma e Milano” - ha dichiarato Battisti. Il progetto, tuttavia, non si fermerà qui.

D'estate treni Covid-free per le mete turistiche

La tratta Roma-Milano servirà da test per aggiungere nuovi percorsi nei prossimi mesi, in particolare quelli estivi. L'obiettivo è quello di far viaggiare i turisti in condizioni sicure. "Implementeremo questa soluzione soprattutto sulle destinazioni turistiche per l'estate – ha spiegato l'ad Battisti, pensando alle tante attrazioni italiane raggiungibili in treno. “Sarà un'occasione straordinaria per permettere a destinazioni come Firenze, Venezia, Napoli e molte altre di avere treni in assoluta sicurezza". L'iniziativa del treno covid-free sulla rotta Roma-Milano ricalca quella avviata a settembre da Alitalia, con due collegamenti giornalieri tra Fiumicino e Linate riservati a passeggeri Covid-tested: può salire a bordo chi è in possesso di un tampone negativo effettuato nelle 72 ore precedenti o chi risulta negativo al test eseguito direttamente in aeroporto.

Il treno sanitario

In contemporanea all'annuncio del convoglio Covid-free, è stato presentato il primo treno sanitario realizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile e l'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia. Si tratta di un treno equipaggiato con specifiche attrezzature mediche per la cura e il trasporto dei pazienti durante emergenze o calamità. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha sottolineato con queste parole l'importanza del convoglio sanitario: "Siamo qui per la partenza simbolica di questo treno che sarà un esempio, un modello importante di un Servizio sanitario nazionale che va dove ce n'è bisogno". L'ad Battisti ne ha descritto le caratteristiche: “È dotato di 8 carrozze che possono trasportare fino a 21 malati. Non sarà solo legato al Covid. È un treno che può circolare in tutta Europa ed è il primo di questo tipo in Europa." Infine, è stato presentato l'hub vaccinale presso la Stazione Termini di Roma: allestito in piazza dei Cinquecento, è dotato di 21 postazioni per effettuare, a pieno regime, 1.500 vaccinazioni al giorno.

Argomenti

Gianfranco Battisti
Ministro Roberto Speranza
treno covid-free
treno sanitario

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa