Ad Andrea Bocelli laurea honoris causa dell'Università di Napoli, Federico II, con la musica sempre protagonista

Ad Andrea Bocelli laurea honoris causa dell'Università di Napoli, Federico II,  con la musica sempre protagonista

Ad Andrea Bocelli laurea honoris causa dell'Università di Napoli, Federico II, con la musica sempre protagonista Photo Credit: agenziafotogramma.it


Dopo il conferimento del titolo di dottore, il cantante si è anche esibito dinanzi alla platea di docenti, studenti e rappresentanti delle istituzioni ,nell'aula magna dell'Ateneo che quest'anno festeggia i suoi 800 anni di vita

Super emozionato e anche umile, Andrea Bocelli è stato protagonista della cerimonia di conferimento della laurea honoris causa in Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali all'Università Federico II di Napoli. Non e' la prima laurea honoris causa "ma sarà l'ultima perché è una tensione parlare qui, di fronte a questa prestigiosissima Università e di fronte a tutto il corpo docente e al magnifico rettore. Io sono un povero cantante di provincia e non sono abituato a queste cose", ha detto il tenore, star della musica internazionale.


Laurea Bocelli tra le iniziative per gli 800 anni della Federico II

"Non si poteva immaginare un modo migliore per iniziare l'anno accademico degli otto secoli di storia della Federico II. Siamo partiti  con l'Inno nazionale cantato da Andrea Bocelli per aprire la cerimonia dell'inaugurazione con la partecipazione del Presidente Mattarella, quindi la Laurea honoris causa al Maestro Bocelli, che ci ha deliziato con la sua musica ma soprattutto con le sue parole, parole che inneggiano alla bellezza e al bene, obiettivi della Fondazione Bocelli che sta svolgendo uno straordinario lavoro in zone difficili del pianeta, salvando persone e portando acqua e servizi primari". Lo ha detto il rettore della Federico II, Matteo Lorito, in occasione del conferimento della Laurea magistrale honoris Causa in Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali conferita oggi ad Andrea Bocelli. 'Ci ha regalato un momento di grandissima emozione', ha concluso il rettore. "La bellezza che salverà il mondo" e la ''capacità dell'arte e della musica di addolcire l'animo" sono stati temi centrali della lectio magistralis di Andrea Bocelli che ha dichiarato: 'Intendo questa laurea fondamentalmente come una testimonianza di affetto e un attestato di stima per l'impegno che ho messo da sempre per portare in ogni angolo del mondo la nostra cultura, specialmente quella musicale'. 

Esibizione di Bocelli

Dopo il conferimento il 'neolaureato', ha regalato ai presenti l'interpretazione di 'Mattinata' di Ruggero Leoncavallo e 'L'alba separa dalla luce l'ombra' di Tosti e D'Annunzio, in cui lo ha affiancato un gruppo di bambini del Rione Sanità del progetto ABF Voice of Italy-Napoli avviato dal tenore.


Argomenti

800Federico
AndreaBocelli
FedericoII
Unina

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star