
A Rivalta i funerali di Giorgio Armani Photo Credit: ansa
09 settembre 2025, ore 08:00
Nel piacentino funerali in forma privata di Giorgio Armani, con poche decine di persone tra familiari, amici e collaboratori. Tra sabato e domenica oltre 16mila persone hanno partecipato alla camera ardente per l'ultimo saluto allo stilista scomparso lo scorso 4 settembre a 91 anni
Una funzione riservata alla famiglia, agli amici e ai più stretti collaboratori nel borgo piacentino di Rivalta che tanto amava, sulle rive del Trebbia. Erano una settantina le persone ammesse alla funzione religiosa. Presenti il compagno e braccio destro dello stilista, Leo Dell'Orco, la sorella Rosanna Armani e le nipoti Silvana, Roberta, e Andrea Camerana, con la moglie Alexia e i figli, i collaboratori più stretti, alcuni amici e manager. Poca la gente, anche ai margini del borgo, blindato per il tempo della celebrazione. Tanti invece i fotografi schierati dietro le transenne. Al passaggio del feretro qualcuno ha lanciato petali bianchi. Fiori dello stesso colore anche all'esterno della piccola chiesetta intitolata a San Martino, decine di corone e una con un messaggio scritto in oro : «Con tanto affetto, i suoi dipendenti». «Armani è stato custode del giardino della bellezza creato da Dio - ha detto monsignor Giuseppe Busani, amico dello stilista e parroco di Rivalta, che ha celebrato i funerali -. Siamo riconoscenti per la scelta di questo luogo, ci sentiamo amati e stimati. Il legame con Rivalta è stato vissuto sulla terra per tanti anni e continuerà nel cielo. Qui si sono celebrati molti eventi della famiglia Armani. Qui è custodita la sacralità della vita, degli affetti e dei legami che non finiscono ma si trasformano». L’accompagnamento musicale é stato affidato all’organista del duomo di Piacenza Federico Perotti. Armani, dopo la cremazione, riposerà nella cappella di famiglia, nel piccolo cimitero di Rivalta, accanto ai suoi cari.