82. Mostra del Cinema di Venezia: Francesco De Gregori e Stefeno Pistolini presentano “Francesco De Gregori Nevergreen” a RTL 102.5

82. Mostra del Cinema di Venezia: Francesco De Gregori e Stefeno Pistolini presentano “Francesco De Gregori Nevergreen” a RTL 102.5

82. Mostra del Cinema di Venezia: Francesco De Gregori e Stefeno Pistolini presentano “Francesco De Gregori Nevergreen” a RTL 102.5


Nel corso di “The Flight”, il cantautore e il regista hanno presentato il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025

Francesco De Gregori, cantautore italiano, e Stefano Pistolini, sceneggiatore italiano, sono stati ospiti di RTL 102.5, in compagnia di Ivana Faccioli, nel nostro studio a Palazzo del Casinò, a Venezia, in occasione della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. De Gregori e Pistolini hanno presentato “Francesco De Gregori Nevergreen”, una pellicola in lingua italiana della durata di 89 minuti, fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025.


Sinossi e cast

Novembre 2024: Francesco De Gregori sceglie un piccolo teatro di Milano, l’Out-Off, per intraprendere una residenza di venti concerti nel corso di un mese, durante i quali proporre ogni sera, a un pubblico di circa duecento persone, una scaletta selezionata tra una settantina di brani che considera i meno conosciuti della sua produzione. Il tutto con la partecipazione di tanti amici scelti tra i grandi talenti della musica italiana, ciascuno invitato a condividere il suo palco per un concerto: Jovanotti, Zucchero, Ligabue, Malika Ayane, Elisa. Nevergreen è la cronaca di questa irripetibile esperienza, filmata da vicino, anche durante le prove, nei camerini o spiando gli incontri tra questi giganti della nostra musica. Sullo sfondo di una Milano che accoglie con affetto il grande cantautore romano e finalmente storicizzando tanti capolavori misconosciuti del suo splendido canzoniere.


Le parole di Francesco De Gregori

Nel corso di “The Flight”, Francesco De Gregori, direttamente da Venezia, ha raccontato, in diretta su RTL 102.5: «C’è una canzone dei Beatles che mi piace molto, la canta Ringo e si intitola “Act naturally” in cui dice “mi mettono a fare il cinema, tutto quello che devo fare è essere me stesso” e l’occasione di fare un film, cantando le mie canzoni, anche quelle più sconosciute, perché sarebbe stato stupido fare un film solo con delle hit, mi eccitava. Nasce un po’ anche dal divertimento da musicista e dalla complicità con Stefano, uomo di cinema vero e che ama la musica ed era il compagno di strada più indicato con cui girare. Ha una delicatezza e un modo di parlare con le immagini e inquadrare unico, il film è girato in modo completamente disallineato rispetto alla calligrafia che di solito distingue i film di questo genere».


Le parole di Stefano Pistolini

«Il giorno prima del primo concerto, siamo entrati per montare le telecamere cercando di essere invisibili ma abbiamo vissuto tutte le date di questi live e certe volte arrivavamo con loro in teatro, se non prima. Registravamo, assistevamo alle prove, bazzicavamo tutto il giorno nei camerini e nel backstage. Francesco ci ha dato libero accesso a tutti gli spazi e quindi poco alla volta la storia si è costruita da sola. Non era più un film concerto con tutta la solennità di certi casi, ma è diventata la storia di un mese a Milano in un piccolo teatro a sentire e testimoniare l’esecuzione di una parte poco conosciuta ma orgogliosa del repertorio di Francesco» racconta Stefano Pistolini, regista della pellicola “Francesco De Gregori Nevergreen”.



Argomenti

Francesco De Gregori
Francesco De Gregori Nevergreen
Mostra del Cinema di Venezia 2025
Stefano Pistolini
Venezia 82

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta