2018 anno nero per gli sciatori, infortuni aumentati del 15%

2018 anno nero per gli sciatori, infortuni aumentati del 15%

2018 anno nero per gli sciatori, infortuni aumentati del 15%


Tra le cause, la disattenzione, lo scarso senso del pericolo ma anche eventi accidentali che possono avere esiti letali.

I dati del 2018 sono degli Ortopedici Traumatologi ospedalieri italiani (OTODI), che sottolineano come a volte basta una banale caduta per compromettere la funzionalità di un arto o per rimanere bloccati per un lungo periodo di tempo. Il 40% degli infortuni era rappresentato da distorsioni, il 27% da contusioni, il 12% da fratture e il 21% da lussazioni e trauma cranico. La fascia di età più colpita da incidenti da sci è quella dei 30-50 anni, composta al 65% da uomini e al 35% da donne. Mentre per quanto riguarda gli incidenti di snowboard, la fascia dei 15-30enni è quella più a rischio, sebbene si tratti di giovani abbastanza allenati. Sono incidenti, affermano gli ortopedici,chi si potrebbero evitare con buon senso e rispetto delle regole. In caso di infortunio, comunque, non sottovalutare il dolore. Gli sciatori hanno inoltre maggiori probabilità di subire lesioni agli arti inferiori, soprattutto alle ginocchia, a causa delle forze di rotazione sul ginocchio nonostante gli efficaci rilasci rilegati. Gli snowboarder, invece, agli arti superiori a causa di cadute sulle mani. Gli esperti consigliano inoltre di informarsi su come utilizzare le attrezzature in modo appropriato, controllare che gli attacchi da sci possano essere rilasciati dagli stivali quando necessario e che gli scarponi si adattino correttamente, indossare sempre un casco, seguire sempre le indicazioni e le istruzioni. Mai sciare o fare snowboard, infine, "fuori dal perimetro consigliato".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana