10 anni senza Pino Daniele ma la ricerca continua e dal passato potrebbero emergere nuovi inediti dopo "Again"

10 anni senza Pino Daniele ma la ricerca continua e dal passato potrebbero emergere nuovi inediti dopo "Again"

10 anni senza Pino Daniele ma la ricerca continua e dal passato potrebbero emergere nuovi inediti dopo "Again" Photo Credit: Fotogramma.it


Sono i figli del cantautore indimenticato, che curano la sua eredità musicale, a dire che ce ne sono ancora molti da ascoltare

La malinconia per il decennale della morte di Pino Daniele, avvenuta il 4 gennaio 2015, è solo temperata dalla notizia che ci sono ancora suoi inediti da ascoltare. A novembre è uscito Again, un brano registrato nel 2009, chitarra acustica e voce, una dimensione che quasi riassume il suo arco esistenziale di artista che tutti i giorni, ogni giorno per tutta la vita, dedicava ore allo studio dello strumento e della musica. I figli, che curano la sua straordinaria eredità musicale, hanno assicurato che c'è ancora molto materiale da ascoltare come a dire che dal passato emergerà ancora qualche sorpresa che riaccenderà la passione per un artista che proprio quest'anno il 19 marzo, avrebbe compiuto 70 anni e che, come avviene solo per i grandi, è una presenza costante nella musica d'oggi.

LA RIVOLUZIONE DI PINO

Già, Pino Daniele sembra non essersene mai andato, perché è stato un rivoluzionario che con le sue composizioni ha cambiato le regole della canzone rendendo universale il grande suono del Mediterraneo. Napoli è una città che ha un suo suono che prescinde dai mille suoni che l'attraversano: Pino si è nutrito di quei suoni e ha seguito tutte le possibili connessioni che portano all'America del jazz e del blues e del soul, all'Africa, al mondo arabo, alla musica colta in una sintesi formidabile e mai ascoltata prima nella canzone popolare italiana.

Grazie a lui il Neapolitan Sound è diventato universale: dagli Showmen di Mario Musella (il nero a metà) a Napoli Centrale, dal Progressive del primo Alan Sorrenti e degli Osanna, dal jazz alla grande tradizione della canzone napoletana tutto si è fuso in una musica che sapeva essere esplosiva, come i concerti della Superband, ma anche piena di malinconia.

UN CANTAUTORE AMATO DA TUTTI

Pino Daniele non ha mai smesso di portare avanti la sua ricerca, non si è mai accontentato del suo successo e ha sempre cercato di evitare di rimanere confinato nelle formule: per questo la sua musica è stata amata da diverse generazioni che hanno sempre trovato in lui un personaggio che difendeva la sua autenticità e le sue convinzioni senza mediazioni.

E per questo la sua eredità musicale è ancora così viva: perché quell'universo musicale così ricco ci ricorda quanto sia prezioso andare alla ricerca di radici comuni.


Argomenti

10anni
Again
Anniversario
Inediti
Pino Daniele

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio