1 gennaio 2022, Roma riparte dalla cultura con Roma Capodarte 2022

1 gennaio 2022, Roma riparte dalla cultura con Roma Capodarte 2022

1 gennaio 2022, Roma riparte dalla cultura con Roma Capodarte 2022


Sono davvero tanti i protagonisti del mondo della cultura che incontreranno romani e turisti nei musei civici, teatri, cinema e biblioteche straordinariamente aperti per l’occasione. Da Ascanio Celestini a Mario Tozzi, a Giovanni Allevi

Un regalo ai romani e a chiunque abbia deciso di trascorrere questa giornata nella Capitale. Musei, biblioteche, teatri e cinema a porte aperte, nel primo giorno dell’anno, per festeggiare con attori, registi, storici dell’arte, scrittori e musicisti. Dopo il periodo di pandemia che ha duramente colpito il settore culturale e da cui si sta cominciando faticosamente ad uscire, la Capitale si appresta a salutare il nuovo anno con Roma Capodarte 2022.

MUSEI, LE INIZIATIVE

Eccezionalmente aperti e gratuiti dalle 14 alle 20 (ultimo ingresso ore 19), ad esclusione della Serra Moresca che chiuderà alle ore 17 (ultimo ingresso ore 16), vediamo alcuni degli appuntamenti in calendario. Nei Musei Capitolini l’eccezionale visita di Vittorio Sgarbi alla sala dei Pittori ferraresi (ore 16), nel cuore della Roma antica saranno l’archeologo Andrea Carandini, all’interno dei Mercati di Traiano, e l’archeologa Rita Paris, nella vicina area archeologica dei Fori Imperiali, ad incontrare i visitatori nei rispettivi appuntamenti delle 16 e delle 16.30. Tra gli spazi aperti anche la Casa Museo Alberto Moravia che alle 16, attraverso la voce di Carola Susani, proporrà ai visitatori letture tratte dai testi di Moravia L’uomo come fine e Diario Europeo. L’ingresso al Sistema Musei di Roma Capitale sarà completamente gratuito ad eccezione delle mostre Klimt. La secessione e l’Italia al Museo di Roma e I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori nello spazio espositivo di Villa Caffarelli ai Musei Capitolini.

CINEMA

Tre sale apriranno le proprie porte per ospitare gli artisti legati alla settima arte. A partire dal Cinema Troisi di via Induno, spazio gestito dall’Associazione Piccolo America, che porterà in sala, al termine della proiezione del film Tutto quello che vuoi in programma alle 15.30, il regista Francesco Bruni e i protagonisti Giuliano Montaldo e Raffaella Lebboroni. Alle ore 16 nella Sala Deluxe della Casa del Cinema a Villa Borghese inizierà la proiezione, gratuita in questo caso, del film Marx può aspettare di Marco Bellocchio, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma. Seguirà un dibattito sul film con il maestro piacentino. Appuntamento alle 18 nel quartiere Pigneto al Nuovo Cinema Aquila, gestito da Cinema Mundi Società Cooperativa Onlus, con le proiezioni di Deathmate, corto vincitore del premio speciale Free Aquila, seguito da Matrix Resurrections di Lana Wachowski. Presenti in sala il giovane regista del corto vincitore Luca Di Paolo e l’attrice Blu Yoshimi.

TEATRI

Il Teatro Argentina proporrà due momenti al proprio pubblico: alle ore 17, in Sala Squarzina, per la rassegna di teatro di narrazione Voce Parole, sarà presentato direttamente dalla sua autrice/attrice Daria Paoletta lo spettacolo Il fiore azzurro; mentre alle ore 19, terminata la replica de La vita davanti a sé, il regista e protagonista Silvio Orlando intratterrà la platea con una sua riflessione sul tema “Arte e libertà. Roma riparte in sicurezza”. Alle ore 17, invece, nel vicino Teatro Valle Franca Valeri, il maestro Nicola Piovani incontrerà il pubblico all’interno del foyer, attualmente sede della mostra ad ingresso gratuito Bernard-Marie Koltès, un viaggio nell’universo teatrale tra parole e visioni. L’ingresso è gratuito. Al Teatro Eliseo, infine, alle ore 17, appuntamento a ingresso gratuito con Marco Zurzolo e la sua band in compagnia di tanti altri artisti. Saranno presenti Luca Barbareschi e Sergio Rubini. All’Auditorium Parco della Musica dove, a cura della Fondazione Musica per Roma, è previsto un intervento speciale per Capodarte di Giovanni Allevi al termine del proprio concerto delle 18 in Sala Santa Cecilia, e del sassofonista Stefano Di Battista, dopo la sua esibizione in Sala Petrassi alle ore 18.30. Per la rassegna Retape, invece, a cura di Ernesto Assante, il concerto gratuito di Mutonia, Esseho e Mèsa, alle ore 21 in Sala Teatro Studio G. Borgna.

ALTRI SPAZI

Al Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale, aperto gratuitamente dalle 16 alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30) con il trittico di mostre Tre stazioni per Arte-Scienza, in programma, appositamente per Capodarte, gli interventi di due ospiti d’eccezione: alle ore 16 Fabrizio Rufo, docente di bioetica e curatore della mostra La scienza di Roma e alle ore 18.30 Mario Tozzi, geologo e conduttore televisivo. A completare l’offerta i laboratori gratuiti per i più piccoli.


Argomenti

2022
Capitale
Capodanno
Capodarte
Cultura
Italia
Roma

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

    Virus West Nile: muore all'Ospedale Spallanzani un paziente 77enne fragile. E' la seconda vittima, in pochi giorni, nel Lazio

  • Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

    Ragazzina di 14 anni muore a Palermo. Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza sul corpo

  • I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

    I viaggi in aereo. Da oggi le nuove regole sui liquidi nei bagagli a mano: fino a 2 litri per singolo contenitore

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto