'Ndrangheta, si è dimesso il presidente della Valle d'Aosta

'Ndrangheta, si è dimesso il presidente della Valle d'Aosta

'Ndrangheta, si è dimesso il presidente della Valle d'Aosta


Anche gli assessori Laurent Viérin e Stefano Borrello hanno annunciato che lasceranno l'incarico

Il presidente della Regione Valle d'Aosta, Antonio Fosson, si è dimesso. L'annuncio è arrivato nel corso di una riunione straordinaria di maggioranza a Palazzo regionale. Le motivazioni, a quanto si apprende, sono legate all'avviso di garanzia ricevuto dalla Dda per scambio elettorale politico mafioso in merito ad un'inchiesta sul condizionamento delle Regionali del 2018 in Valle d'Aosta da parte della 'ndrangheta. Anche gli assessori Laurent Viérin (turismo e beni culturali) e Stefano Borrello (opere pubbliche) hanno annunciato che si dimetteranno. Il consigliere Luca Bianchi lascerà l'incarico di presidente di commissione e di capogruppo dell'Union valdotaine. Tutti e tre sono attualmente indagati per voto di scambio. "Sottolineo con forza la mia totale estraneità rispetto ai fatti di cui ho avuto lettura negli ultimi giorni sui giornali" ha detto il presidente della Regione Valle d'Aosta Antonio Fosson spiegando le ragioni che lo hanno portato alle dimissioni. "Vi ho chiamato qui - ha aggiunto - per comunicare che, per onorare quel senso di responsabilità politica che ho sempre perseguito ed anche salvaguardare la mia personale dignità, profondamente ferita dalle infamanti ipotesi che vengono formulate, ho deciso di fare un passo indietro e di dare le mie dimissioni dalla carica di presidente della Regione". "E' stato per me un grande onore - ha concluso - essere presidente di questa meravigliosa regione per la quale ho lavorato con impegno e onestà". 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump,   Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

    Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta