Yacht, ville e altri immobili degli oligarchi russi, sotto chiave anche in Italia

Yacht, ville e altri immobili degli oligarchi russi, sotto chiave anche in Italia

Yacht, ville e altri immobili degli oligarchi russi, sotto chiave anche in Italia


Valgono 140 milioni di euro i beni delle personalità russe che il nostro Paese sta sequestrando per dar seguito alle ritorsioni contro Mosca e contro la guerra in Ucraina

L’occidente stringe la morsa sui beni degli oligarchi russi presenti nella black list europea. Anche l’Italia, ha annunciato il ministro degli esteri Luigi Di Maio, è pronta a sequestrare circa 140 milioni di euro di valori di beni dei miliardari di Mosca. Anzi ha già cominciato: la Guardia di Finanza ha messo i sigilli ad una villa di proprietà dell'oligarca russo Usmanov,  ad Arzachena, in Sardegna, del valore di circa 17 milioni di euro. Sempre le Fiamme gialle hanno sequestrato nel porto di Sanremo il maxi yacht 'Lena', imbarcazione di 52 metri con valore stimato in 50 milioni di dollari, del magnate russo dell'energia e delle infrastrutture Timchenko, amico di Putin ancora prima dell'ascesa dello 'zar' al Cremlino. Sequestrati anche immobili nella provincia di Como, del valore di circa 8 milioni di euro dell'oligarca Soloviav. Da ieri sono 5 i provvedimenti di congelamento di beni di oligarchi russi eseguiti in Italia.

CONGELATI BENI OLIGARCHI RUSSI, VILLA IN TOSCANA SAVCHENKO E YACHT MORDASCHOV

Tra i primi ad essere colpiti Oleg Savchenko, è stata applicata la misura restrittiva a 'Villa Lazzareschi', situata in provincia di Lucca, del valore di 3 milioni di euro. Il Nucleo Speciale di Polizia Valutaria ha poi eseguito il provvedimento di congelamento a carico di Alexsej Alexandrovits Mordaschov, applicando la misura all'imbarcazione 'Lady M Yacht', ormeggiata al porto di Imperia e del valore stimato di circa 65 milioni di euro. In tutto le persone colpite dalle sanzioni europee sono 680 e 26 sono i “super ricchi” russi. Nei giorni scorsi sequestri di mega yacht, fra le altre misure, sono stati effettuati in Francia e Germania.

LA TASK FORCE ITALIANA

Ad occuparsene il Ministero dell'Economia e delle Finanze che proprio per questo ha riunito il comitato di sicurezza finanziaria. E a strettissimo giro è arrivata anche la richiesta della Uif di Bankitalia a banche e operatori finanziari di comunicare "non appena possibile" le "misure di congelamento di fondi e risorse economiche" dei soggetti russi colpiti dalle sanzioni europee, nonché la mappatura dei beni. Un'attività comunque non semplice anche perchè molti oligarchi russi hanno già attuato contromosse (ad esempio vendendo in anticipo le partecipazioni) ed in alcuni casi possono contare sul doppio passaporto concesso da Malta o Cipro negli anni scorsi per attrarre capitali. Ma ora la “macchina” si è messa in moto. "L'Occidente - ha minacciato Joe Biden nel suo discorso sullo stato dell'Unione - sequestrerà gli yacht, gli appartamenti lussuosi e i jet privati degli oligarchi russi". E anche l’Italia passa dalle parole ai fatti.








Argomenti

Beni
Guardia di Finanza
Immobili
Ministero dell'Economia
Ministro degli Esteri Luigi Di Maio
Mosca
Oligarchi
Russia
Sequestro
Sigilli
Ville
Yacht

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa