X Factor, le Ibeyi contro il razzismo e la violenza

X Factor, le Ibeyi contro il razzismo e la violenza

X Factor, le Ibeyi contro il razzismo e la violenza


Sono le prime ospiti internazionali del Live

Le Ibeyi sono un duo franco-cubano composto da due sorelle gemelle: Lisa-Kaindé Diaz e Naomi Diaz. Figlie del grande percussionista Anga Diaz (Buena Vista Social Club), ereditano dal padre la passione per la musica. Lisa suona magnificamente il pianoforte, Naomi percussioni cajon e batà. Entrambe saranno ospiti le prime ospiti internazionali dell'undicesima edizione di X Factor.
Cantano in inglese, francese, spagnolo e yoruba, la lingua della cultura di origine nigeriana portata dagli schiavi a Cuba nel 1700. La religione tradizionale Yoruba è complessa e dotata di un ricco Olimpo di divinità. Le Ibeyi, che in Yoruba vuol dire gemelle, sono considerate sacre all’interno della comunità. Lisa appartiene a Yemayà, fluida divinità degli oceani, mentre Naomi appartiene a Changò, dio della guerra. Ash è il loro secondo album, uscito il 29 settembre per XL Recordings.

"Ash" è una dichiarazione politica. E' un disco che affronta diverse tematiche, tra cui la condizione femminile, la spiritualità e il razzismo. Descrive un mondo visto (e vissuto) da donne forti e coraggiose che combattono per la loro dignità e i loro dirittti. Due le canzoni che rappresentano con forza questo sentimento: Deathelss scritta per tutte le minoranze, per tutti quelli che si sentono piccoli e abbandonati oppure aggrediti. La canzone recita: "Qualsiasi cosa accada o accadrà noi siamo immortali". Poi il brano che sentiremo a X Factor intitolato No Man Is Big Enough For My Arms, che contiene estratti del discorso fatto da Michelle Obama sulle donne e recita: "la misura di ogni società viene data da come tratta le donne e le ragazze".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni