Wwf, ogni settimana mangiamo cinque grammi di plastica

Wwf, ogni settimana mangiamo cinque grammi di plastica

Wwf, ogni settimana mangiamo cinque grammi di plastica


E' come se ognuno di noi ingerisse un'intera carta di credito ogni sette giorni

Ognuno di noi ingerisce in media 5 grammi di plastica tutte le settimane. Lo rivela uno studio australiano. La quantità corrisponde a un'intera carta di credito. Si tratta di circa 2000 minuscoli frammenti perlopiù ingeriti con l’acqua bevuta dalle bottiglie o dai rubinetti: la microplastica è presente nelle acque di tutto il mondo dalla superficie alle falde. Lo dimostra uno studio australiano, “No Plastic in Nature: Assessing Plastic Ingestion from Nature to People”, condotto dall'Università di Newcastle a nord di Sydney. La ricerca, commissionata dal Wwf, combina i dati di 50 studi precedenti. Gli alimenti più inquinati sono frutti di mare, birra e sale, che presentano i livelli più alti registrati. Marco Lambertini, direttore internazionale del Wwf, ha dichiarato che i risultati devono servire ai governi come campanello d’allarme. Secondo Lambertini, l’ingestione è solo una piccola parte del problema che riguarda la plastica. L’inquinamento da questo materiale è una minaccia alla fauna non solo per l’ingestione, ma soprattutto per la distruzione degli habitat. Bisogna affrontare il problema alla radice, fermando la produzione di milioni di tonnellate di plastica che continuano a diffondersi in natura. La soluzione, però, secondo gli esperti, deve arrivare dai governi, dalle aziende e dai consumatori e deve essere a livello globale con obiettivi globali.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed