Wimbledon: Sinner batte Safiullin, per l’azzurro è la 1/a semifinale Slam

Wimbledon: Sinner batte Safiullin, per l’azzurro è la 1/a semifinale Slam

Wimbledon: Sinner batte Safiullin, per l’azzurro è la 1/a semifinale Slam Photo Credit: Fotogramma.it


Sarà Novak Djokovic il rivale di Jannik Sinner in una delle semifinali del torneo di Wimbledon, terzo Slam stagionale. Nei quarti, il serbo campione uscente ha superato in rimonta il russo Andrey Rublev IN 4 SET. E' la 12/a volta in carriera che Djokovic centra la semifinale del torneo londinese

Prima semifinale Slam per Jannik Sinner, che - come da pronostico - batte il russo Roman Safiullin, e diventa il terzo italiano, dopo Nicola Pietrangeli e Matteo Berrettini, a superare i quarti di finale sui prati londinesi di Wimbledon, il decimo italiano nella storia ad entrare tra gli ultimi quattro in uno dei quattro Major. E sarà Novak Djokovic, testa di serie numero 2 e detentore del titolo, a incontrare Sinner in semifinale. Il serbo, che nei quarti ha avuto la meglio sul russo Andrei Rublev, numero 7 del tabellone, per 4-6, 6-1, 7-4, 6-3, ha vinto Wimbledon 7 volte (nel 2011, 2014, 2015, 2018, 2019, 2021 e nel 2022).

LA SODDISFAZIONE DELL’AZZURRO

Dopo quattro sconfitte in altrettante apparizioni ai quarti di finale di uno Slam, l'altoatesino, favorito n.8, pur senza esprimere il suo miglior tennis, e nonostante un passaggio a vuoto che gli costa il secondo set, si impone in 2' 12' (6-4 3-6 6-2 6-2) contro il n.92 al mondo, all'esordio assoluto ai "The Campionships", facendo infine valere la sua superiorità tecnico-tattica. "È un momento molto importante per me - la soddisfazione di Sinner -. Ho lavorato duramente, in campo e fuori, per vivere un momento come questo. La semifinale? Giocherò il mio tennis, come cerco sempre di fare quando scendo in campo. E vediamo cosa succede...".

BINAGHI, SEMIFINALE SINNER STORICA E STRAMERITATA

"È una semifinale storica perché nella nostra storia l'abbiamo fatta solo altre due volte con Pietrangeli e con Berrettini qualche anno fa. È un momento di grande soddisfazione per Jannik, per il suo team e per la sua famiglia che se lo strameritano". Così il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, commenta la semifinale centrata da Sinner a Wimbledon. "L'asticella ora si alza e l'obiettivo è quello che ha fatto Berrettini anni fa con la finale - ha aggiunto - Jannik a Wimbledon è riuscito a fare quello che non è riuscito a fare al Roland Garros, ovvero vincere tante partite a favore di pronostico. Oggi si è visto, è venerdì sarà più eclatante, libererà tutte le energie che ha. Vedremo un altro giocatore e un grandissimo match". Infine una battuta anche su Berrettini: "Lasciamolo tranquillo. Abbiamo ritrovato un giocatore che non ho mai creduto di aver perso. Ora è in buona salute e va bene così".

IL TENNIS FEMMINILE

Il tabellone femminile, nel frattempo, ha prodotto - contro pronostico - le prime due semifinaliste. In poco meno di due ore la ceca Marketa Vondrousova, n.42 del ranking, ha avuto la meglio della favorita n.4, la statunitense Jessica Pegula: un'impresa per la 24enne di Sokolov, che si aggiudica il match dopo essersi trovata sotto 1-4 nel terzo decisivo set (64 26 64). Alla quinta apparizione sui prati londinesi, dove non era mai andata oltre il secondo turno, Vondrousova, 24 anni, bissa così la semifinale Slam raggiunta quattro anni a Parigi, diventando la terza donna dell'era Open ad entrare tra le ultime quattro di Wimbledon dopo aver battuto quattro teste di serie. "Non so veramente come sia riuscita a raddrizzare questo match - la sua incontenibile gioia -. Finora non ero mai stata capace di vincere due match di fila sull'erba. Non so se l'interruzione (per pioggia, ndr) mi abbia avvantaggiata, non avevo mai giocato sul Centrale col tetto chiuso: è stata un'esperienza nuova". Giovedì troverà dall'altra parte della rete Elina Svitolina, protagonista di una emozionante rinascita tennistica, e sempre più la beniamina del pubblico inglese. In tabellone solo grazie ad una wild card, dopo aver saltato gran parte della stagione per la nascita di sua figlia nove mesi fa, la 29enne ucraina ha dominato la n.1 al mondo, la polacca Iga Swiantek, al termine di una battaglia durata quasi tre ore (7-5 6-7(5) 6-2). Una vittoria speciale - dedicata come sua abitudine ai suoi connazionali - che le spalanca le porte della seconda semifinale all'All England Club, dopo quella persa nel 2019 contro Simona Halep, la terza in uno Slam (assieme a quella agli US Open 2019). "È un risultato che va al di là della mia immaginazione, non posso ancora crederci - le parole di Svitolina -. Vincere contro Iga è stato particolarmente difficile, non solo perché è una grandissima campionessa ma anche perché è una vera amica che si è schierata fin da subito dalla parte dell'Ucraina". Sono cinque i precedenti tra le due prossime semifinaliste: Svitolina conduce 3-2, ma Vondrousova si è aggiudicata le ultime due sfide, compresa la seminale olimpica di due anni fa.


Argomenti

Angelo Binaghi
Fitp
Jannik Sinner
Semifinale
Tennis
Wimbledon

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma