Will Smith si dimette dall'Academy degli Oscar dopo lo schiaffo a Chris Rock

Will Smith si dimette dall'Academy degli Oscar dopo lo schiaffo a Chris Rock

Will Smith si dimette dall'Academy degli Oscar dopo lo schiaffo a Chris Rock


L'Academy ha accettato le dimissioni e ha comunicato che "continuerà ad andare avanti" con procedimenti disciplinari nei confronti dell'attore

Dopo lo schiaffo a Chris Rock, Will Smith ora porge l'altra guancia. A distanza di una settimana non è ancora del tutto chiusa la vicenda che è stata la vera protagonista di questa edizione della notte degli Oscar: Will Smith ha infatti scelto di lasciare l'Academy (of Motion Picture Arts and Sciences), l'organizzazione che assegna i premi Oscar. Tutto era cambiato in pochi secondi: dopo una battuta di Chris Rock sulla testa rasata della moglie - affetta da alopecia -, Smith aveva lasciato il suo posto per salire sul palco del Dolby theatre di Los Angeles e sferrare uno schiaffo allo stesso Rock. La stessa sera in cui proprio Will Smith aveva ricevuto la statuetta più preziosa del mondo del cinema come miglior attore nel film "King Richard". Nel corso della premiazione l'attore si era poi scusato in lacrime con amici e pubblico e - nei giorni successivi - anche con Rock. Le sue parole ora avranno sicuramente un seguito, ma non è detto che siano le uniche: possibile infatti che lo stesso attore (premio Oscar!) possa decidere di spiegare ancora le sue ragioni in pubblico.


Le scuse

"L'elenco di coloro che ho offeso è lungo e include Chris, la sua famiglia, molti dei miei amici e persone care, tutti i presenti e il pubblico a casa" ha detto continuato Will Smith, confessando di aver "tradito la fiducia dell'Academy". "Ho tolto agli altri candidati e vincitori l'opportunità di celebrare ed essere celebrati serenamente per il loro lavoro. Ho il cuore spezzato". Smith ha poi dedicato alcune parole all'impegno che vorrà dedicare affinché scene del genere non si ripetano: "Mi impegno a lavorare per non permettere mai più alla violenza di prendere il sopravvento sulla ragione".


Le conseguenze

 "Le mie azioni alla presentazione degli Academy Awards sono state scioccanti, dolorose e imperdonabili" ha affermato Will Smith annunciando le dimissioni dall'organizzazione composta da migliaia tra i nomi più importanti del cinema americano e mondiale. Quella stessa organizzazione, l'Academy, che ha poi accettato le dimissioni, comunicando l'intenzione di andare avanti con i provvedimenti disciplinari che dovessero rendersi necessari nei confronti di Smith. Già dalle prime ore successive al fattaccio in molti avevano pensato a un ritiro del premio all'attore: un'ipotesi remota, è vero, ma ancora non da escludere del tutto.



Argomenti

Academy
Chris Rock
Oscar
Rock
Schiaffo
Smith
Will Smith

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano