Wikipedia, cofondatore propone sciopero dei social

Wikipedia, cofondatore propone sciopero dei social

Wikipedia, cofondatore propone sciopero dei social


Il 4 e 5 luglio riprendiamoci i nostri dati, ha scritto Larry Sanger, per un sistema più equo

Due giorni di "sciopero dei social", il 4 e 5 luglio, per avere un sistema decentralizzato, non più in mano a pochi soggetti e in cui ognuno sia proprietario dei propri dati. La proposta arriva da Larry Sanger, uno dei fondatori di Wikipedia, che ha lanciato l'iniziativa a supporto della sua Dichiarazione di indipendenza digitale. "Il 4 e 5 luglio le persone con delle rimostranze da fare nei confronti dei social media faranno sciopero", è quanto ha scritto sul proprio sito, "stiamo per flettere i nostri muscoli e domandare che le giganti e manipolative corporation ci restituiscano il controllo sui nostri dati, sulla privacy e sulle esperienze". Il sistema immaginato da Sanger, spiega la chiamata alle armi, funziona con dei social distribuiti, che condividono protocolli e funzioni, e non in mano a pochi soggetti. "In questo modo", scrive Sanger, "i social lavorerebbero come fanno i siti web, o i servizi di posta elettronica o i blog, come dei fornitori di servizi neutri". Per partecipare allo sciopero, spiega l'attivista, si chiede di non usare i social in almeno uno dei due giorni, pubblicando solo post in cui si aderisce all'iniziativa.          

Argomenti

luglio
sciopero
social
wikipedia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed