Whitney Houston, la fiaba della stella della musica con finale tragico

Whitney Houston, la fiaba della stella della musica con finale tragico

Whitney Houston, la fiaba della stella della musica con finale tragico


Arriva docu-film di Broomfield nelle sale cinematografiche dal 24 al 28 aprile

Luci ed ombre della grande Whitney Houston nel docu-film girato da Nick Broomfield e nelle sale italiane dal 24 al 28 aprile. Il film è stato girato in aperto contrasto con la fondazione che gestisce i diritti e l'immagine della cantante, la Whitney Houston Estate, presieduta dalla cognata della star, Pat Houston, che invece ha avallato il film non fiction sulla diva che sta realizzando il premio Oscar Kevin McDonald. Uno scontro nato dall'approccio di Broomfield, che ricostruisce in un percorso fortemente emozionale, attraverso oltre 30 testimonianze, di amici e collaboratori (tra i quali la sua guardia del corpo, David Roberts, che lanciò, inascoltato, l'allarme sugli eccessi della cantante), interviste d'archivio e immagini mai viste dal backstage del tour del 1999, la vita della stella, finita tragicamente nel 2012, a 48 anni.
Dall'arrivo fulmineo della fama a poco più di 20 anni, per unfenomeno dalla voce d'angelo capace di vendere oltre 190 milionidi copie, agli amori per l'amica e assistente Robyn Crawford,conosciuta negli anni del liceo, e il marito Bobby Brown, padredella figlia Bobby Kristina (anche lei scomparsa a soli 22 anninel 2015 per le conseguenze di un'overdose).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Autostima e abbandono sportivo, al via il programma Body Confident Sport al fianco di coach, insegnanti e atlete con Jasmine Paolini

    Autostima e abbandono sportivo, al via il programma Body Confident Sport al fianco di coach, insegnanti e atlete con Jasmine Paolini

  • RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025

    RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025

  • Piastri vince a Miami, disastro Ferrari,  bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo

    Piastri vince a Miami, disastro Ferrari, bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo

  • Donald Trump,   Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

    Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt