Vista la firma chimica di un pianeta cugino della Terra

Vista la firma chimica di un pianeta cugino della Terra

Vista la firma chimica di un pianeta cugino della Terra


E' la chiave per capire se i mondi alieni possono ospitare vita

Vista la firma chimica di un pianeta che e' una sorta di "cugino" della Terra, perché è di dimensioni relativamente piccole, dalla massa a metà fra quella della Terra e di Nettuno. Indica che il pianeta, chiamato Gliese 3470 b, è composto da un cuore roccioso rivestito da un'atmosfera molto densa di idrogeno ed elio. E' un risultato importante perché è la chiave per capire se i pianeti esterni al Sistema Solare possono ospitare la vita. Il risultato si deve ai ricercatori coordinati da Bjoern Benneke, dell'Università canadese di Montreal. Il pianeta orbita attorno alla stella Gliese 3470 nella costellazione del Cancro ed è diverso da qualsiasi altro mondo del Sistema Solare. Dalla massa pari a 12,6 volte quella della Terra, potrebbe essere definito un "incrocio" tra la Terra e Nettuno, la cui massa è pari a oltre 17 masse terrestri. Si pensa che l'80% dei pianeti nella nostra galassia potrebbe avere queste dimensioni. Tuttavia, finora, gli astronomi non sono mai stati in grado di comprendere la natura chimica di un pianeta di questo tipo, che è cruciale per capire se ha gli elementi per ospitare la vita. Gli astronomi ci sono riusciti combinando i dati dei due telescopi spaziali Spitzer, della Nasa, e Hubble, gestito da Nasa e Agenzia Spaziale Europea (Esa), che hanno osservato il pianeta mentre passava contro il disco della sua stella.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed