Virginia Raggi assolta in appello alla fine del processo sulle nomine in Campidoglio

Virginia Raggi assolta in appello alla fine del processo sulle nomine in Campidoglio

Virginia Raggi assolta in appello alla fine del processo sulle nomine in Campidoglio


Questa è una mia vittoria e del mio staff, ha commentato il sindaco di Roma dopo la sentenza, in aula anche il marito del primo cittadino

Questa è una mia vittoria e del mio staff, così il sindaco di Roma Virginia Raggi ha commentato la sua assoluzione in appello, nell'ambito del processo sull'inchiesta nomine. Il procuratore generale aveva chiesto dieci mesi di reclusione per il primo cittadino della capitale, nell'ambito del processo di appello a Virginia Raggi, accusata di falso per la nomina di Renato Marra, fratello dell'ex capo del personale del Campidoglio Raffaele, a capo del dipartimento turismo del Comune. La nomina di Renato Marra, lo ricordiamo, venne poi ritirata. Anche in primo grado Virginia Raggi era stata assolta "perché il fatto non costituisce reato".


Dopo la lettura della sentenza sorrisi e abbracci in aula

Si è concluso, dunque, con una assoluzione, il processo d'Appello per falso in relazione alla nomina, poi ritirata, nell'autunno del 2016 di Renato Marra a capo del Dipartimento Turismo del Campidoglio. La decisione dei giudici della seconda sezione penale della Corte d'Appello è arrivata dopo oltre due ore di camera di consiglio. La decisione della corte è stata accolta con un applauso dalle persone presenti in aula. Virginia Raggi ha abbracciato il marito con grande slancio. Per il primo cittadino della capitale si tratta della fine di un incubo.


Le prime parole di Virginia Raggi dopo la fine di una lunga Odissea giudiziaria

"Ora è troppo facile voler provare a salire sul carro del vincitore con parole di circostanza dopo anni di silenzio. Chi ha la coscienza a posto non si offenda per queste parole ma tanti altri, almeno oggi, abbiano la decenza di tacere". Così si è espresso il sindaco capitolino, subito dopo la sentenza che per la seconda volta ha stabilito l’assenza di colpe nell’operato del primo cittadino di Roma. E ha parlare questa volta è stato anche il marito di Virginia Raggi, dopo l’assoluzione della consorte. ''Ora silenzio! Quattro anni di fango restituiti a chi ha provato con ogni mezzo ad abbatterla! Coraggio!''. È quanto ha fatto sapere via social Andrea Severini. Infine una precisazione del sindaco dopo la gioia della sentenza. "Se vogliono dire o fare qualcosa realmente, facciano arrivare risorse e gli strumenti per utilizzarle ai romani e alla mia città. C'è una legge di bilancio per dimostrare con i fatti di voler fare politica. Il resto sono chiacchiere", ha concluso Virginia Raggi.

Esultano i Cinquestelle mentre Virginia Raggi invita il Movimento alla riflessione 

Tra i primi a prendere una posizione dopo la fine dell’incubo vissuto da Virginia Raggi, è stato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. "Oggi Virginia Raggi è stata assolta. Ancora una volta. Continua a resistere grande donna, il Movimento 5 Stelle resiste insieme a te", ha scritto il componente del governo su Facebook, senza entrare nel merito della riflessione invocata dal sindaco di Roma. Da segnalare anche la reazione del capo politico del Movimento 5 stelle. "Virginia Raggi ancora assolta. È l'ennesima conferma della sua correttezza, del suo rispetto verso i cittadini. Non è passato un giorno senza attacchi, insulti, fango, fake news. Ma ha sempre risposto con i fatti, e un costante impegno per rendere Roma una città migliore. Forza Virginia, avanti tutta", così su Facebook Vito Crimi




Argomenti

processo nomine Campidoglio
Campidoglio
sindaco di Roma
Virginia Raggi assolta

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Inchiesta Ultras, Inter e Milan scelgono la strada del patteggiamento

    Inchiesta Ultras, Inter e Milan scelgono la strada del patteggiamento

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin