Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"

Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società"

Violenza sulle donne, Papa Francesco "Gramigna velenosa che affligge la nostra società" Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Bergoglio ha ribadito la necessità di riscoprire relazioni improntate sul rispetto, anche grazie ai modelli offerti da media e famiglie. L'appello a non restare indifferenti

“Una gramigna velenosa che affligge la nostra società e che va eliminata dalle radici”. Così Papa Francesco ha definito la violenza sulle donne, aderendo alla campagna nazionale sul tema organizzata da Rai con il centro antiviolenza Cadmi di Milano. Radici - si legge nel messaggio inviato da Bergoglio - che sono mentali, culturali, che "crescono nel terreno del pregiudizio, del possesso, dell'ingiustizia". Il Papa ha poi fatto riferimento a tutte quelle situazioni in cui le donne sono messe in secondo piano perché considerate inferiori, trattate come oggetti.


NO ALL'INDIFFERENZA

"Quante donne sono sopraffatte dal peso e dal dramma della violenza" si legge ancora. "Quante sono maltrattate, abusate, schiavizzate, vittime della prepotenza di chi pensa di poter disporre del loro corpo e della loro vita, obbligate ad arrendersi alla cupidigia degli uomini". Il Papa pone poi l'accento sui media, che se da una parte favoriscono il rispetto – dice – dall’altro trasmettono messaggi improntati all’edonismo e al consumismo "i cui modelli, sia maschili sia femminili, obbediscono ai criteri del successo, dell'autoaffermazione, della competizione, del potere di attrarre l'altro e dominarlo". Attenzione anche alle famiglie, che con la loro azione educativa devono mettere al centro la persona e la sua dignità. Infine l’appello a non restare indifferenti. "È nostro dovere, responsabilità di ciascuno, dare voce alle nostre sorelle senza voce: le donne vittime di abuso, sfruttamento, emarginazione e pressioni indebite". Perché da come trattiamo le donne - dice il Santo Padre – si rivela il nostro grado di umanità. 

Argomenti

Bergoglio
Papa
Papa Francesco
Violenza donne

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

    Papa Francesco, le novità sul corteo funebre, mentre cresce l'afflusso di fedeli a San Pietro

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"