Violenza su minori, sacerdote di Piazza Armerina arrestato dopo indagini, era stato denunciato a dicembre

Violenza su minori, sacerdote di Piazza Armerina arrestato dopo indagini, era stato denunciato a dicembre

Violenza su minori, sacerdote di Piazza Armerina arrestato dopo indagini, era stato denunciato a dicembre


Al termine di lunghe indagini, il sacerdote è stato arrestato a Ferrara, dove risiedeva da qualche tempo; un giovane lo accusa: avrebbe subìto abusi per quattro anni, quando era minorenne

 Indagini partite a dicembre

Ad accusare il sacerdote, don Giuseppe Rugolo, che da qualche tempo è residente in Emilia Romagna, a Ferrara, c’è un giovane che ha raccontato di aver subito violenze per quattro anni, dal 2009 al 2013, da quando aveva compiuto 16 anni fino ai 20 anni. I fatti risalgono all’epoca in cui il sacerdote amministrava il culto nelle Diocesi di Piazza Armerina, in provincia di Enna. Oggi è stato arrestato e messo agli arresti domiciliari dalla polizia di Ferrara. Le accuse della presunta vittima hanno fatto cominciare a dicembre scorso lunghe indagini, coordinate dalla Procura di Enna che, poi, ha formulato, nei confronti del religioso, le accuse di violenza sessuale e atti sessuali con minorenni, reati che sarebbero stati commessi quando l’uomo era seminarista e anche dopo la sua ordinazione. Il quadro accusatorio formulato dai magistrati risulta aggravato dalla circostanza di aver approfittato delle presunte vittime a lui affidate per ragioni di istruzione ed educazione alla religione cattolica.

Al sacerdote sequestrati computer e telefoni

Dopo la denuncia, la Procura ha avviato le indagini condotte poi dalla squadra mobile. Sono stati eseguiti accertamenti informatici sul computer e i telefoni sequestrati al sacerdote. Nel corso dei mesi scorsi sono state ascoltate diverse persone informate sui fatti, trovando elementi di riscontro alla ricostruzione della vittima. Diversi potenziali testimoni da anni non vivono più ad Enna per studio o lavoro. Durante le indagini sono emerse nuove ipotesi di reato, abusi, che sarebbero stati commessi dal sacerdote nei confronti di altri due minorenni, ma, secondo la Procura di Enna, potrebbero esserci anche altri casi, per questo i magistrati hanno invitato eventuali presunte vittime a farsi avanti per denunciare quanto eventualmente subìto. Secondo quanto hanno appurato gli inquirenti, l'indagato che ha svolto ruolo di guida spirituale e di educatore, potrebbe aver esercitato abusi nei confronti anche di alcuni giovanissimi di cui era catechista.

Sacerdote trasferito a Ferrara

Il suo principale accusatore aveva riferito i fatti anche al vescovo di Piazza Armerina. Il Tribunale ecclesiastico aveva aperto in seguito un procedimento canonico che si sarebbe concluso per difetto di competenza, perché i fatti, secondo la sentenza della Chiesa, sarebbero avvenuti quando il sacerdote era seminarista. Ma comunque il sacerdote era stato allontanato dalla diocesi di Enna, apparentemente per motivi di salute, ed era stato trasferito a Ferrara.


Argomenti

PiazzaArmerina
Sacerdote
Violenzaminori

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla