Violenza, medici e infermieri i lavoratori che rischiano di più

Violenza, medici e infermieri i lavoratori che rischiano di più

Violenza, medici e infermieri i lavoratori che rischiano di più


A confermarlo è Francesco Rocco Pugliese, presidente della Società italiana della medicina di emergenza-urgenza (Simeu)

Sono medici e infermieri i professionisti più a rischio di comportamenti violenti. Lo dice uno studio. "Gli operatori sanitari sono 16 volte più a rischio di violenza degli altri lavoratori" e in particolare "gli operatori dei Dipartimenti di Emergenza, e prevalentemente gli infermieri, rischiano di subire comportamenti violenti". Parola di Francesco Rocco Pugliese, presidente della Società italiana della medicina di emergenza-urgenza (Simeu), che si è espresso in un'audizione in Commissione Sanità del Senato. Pugliese ha parlato di un "fenomeno assolutamente sottodimensionato, poiché normalmente vengono denunciate solo le aggressioni in cui sono riportate lesioni gravi", e questo è dovuto "probabilmente al fatto che gli operatori hanno un'aumentata assuefazione alle aggressioni, soprattutto verbali, che considerano facenti parte del loro lavoro". In loro prevale, ha aggiunto Pugliese, "il senso di rassegnazione e frustrazione". Per questi motivi, conclude il presidente della Società di emergenza-urgenza, è necessario "formare gli operatori a tecniche di comunicazione per la gestione dei pazienti difficili".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato