Vincenzo Onorato, marittimi italiani a fare fame a casa, basta

Vincenzo Onorato, marittimi italiani a fare fame a casa, basta

Vincenzo Onorato, marittimi italiani a fare fame a casa, basta


L'armatore di Moby e Tirrenia e presidente del team velico Mascalzone Latino ospite di Non stop news

Vincenzo Onorato, armatore di Moby e Tirrenia e presidente del team velico Mascalzone Latino, è intervenuto questa mattina ai microfoni di RTL 102.5 durante Non Stop News. In fondo all'articolo il video, qui di seguito la trascrizione dell'intera intervista.

Siamo un popolo di grandi navigatori ma ogni tanto ce lo dimentichiamo. Come funziona?

Funziona che siamo un popolo di anno in anno sempre meno di navigatori, perché c’è sempre meno spazio per la nostra gente sulle nave di bandiera italiana e questa è una vera piaga occupazionale che io sto combattendo.


Lei ha fatto una battaglia importante per i marittimi che devono secondo lei essere italiani.

Se c’è una categoria imprenditoriale che non paga le tasse, che ha quasi la totale defiscalizzazione, sono gli armatori. Questo per una vecchia legge, la 30/98, quindi del 1998, per la quale a fronte di tanta generosità da parte dello Stato c’era l’impegno di imbarcare marittimi italiani o europei; questo impegno gli armatori lo hanno completamente disatteso. Si sono tenuti la defiscalizzazione ma hanno cominciato progressivamente e poi in maniera massiccia e sostanziale a imbarcare marittimi extracomunitari a stipendi da fame. Il risultato è che i nostri marittimi, circa 60.000, sono a casa e fanno la fame a casa e gli extracomunitari la fanno a bordo con duecento o trecento dollari al mese di paga. Questa storia deve finire.

Come ha iniziato a muoversi da questo punto di vista?

La nostra flotta è una flotta di 70 navi con circa 5000 dipendenti, tutti italiani. Io credo sia doveroso osservare le leggi che esistono, in Italia ci sono ma non vengono fatte rispettare e la prima cosa per mettere a posto questa situazione è l’informazione.

Secondo lei i marchi italiani o parzialmente italiani della crocieristica imbarcano pochi marittimi italiani?

Bisogna incominciare a partire dalle rotte italiane, cioè Italia-Italia, dove sono imbarcati marittimi extracomunitari, quello che viene chiamato cabotaggio, e le rotte fra paesi comunitari. E’ ridicolo che tra paesi comunitari si possano imbarcare massicciamente extracomunitari, o almeno se vogliamo imbarcarli, e sono d’accordo, almeno facciamolo con gli stipendi dei comunitari e non con stipendi da fame. Va rivisto l’assetto totale dei collegamenti, prima in Italia dove ci sono le leggi ma non vengono rispettate dagli armatori, e poi a livello comunitario.

Noi giriamo questa sua denuncia pubblica ai Ministri competenti e al Premier Conte perché è un tema che riguarda molte famiglie. Parlando di cose più ludiche lei inoltre ha la passione di educare i più giovani alla vela.

La mia seconda vita è quella del velista e ho avuto una gran fortuna perché ho vinto sette titoli mondiali al timone e cercato di portare con questa fortuna un piccolo payback ai ragazzi meno fortunati. Dove a Napoli c’è la barca Mascalzone Latino c’è una scuola per i ragazzi dei quartieri più difficili, quindi li leviamo da queste zone e li portiamo a conoscere il mare. Molti di loro, immaginate, non sanno neppure nuotare.

Ora che torna Luna Rossa in Coppa America, non le viene lo sfizio di Mascalzone Latino?

Le dico sinceramente che appartiene a un’altra epoca della mia vita e poi per farti ritornare lo sfizio ci vuole una barca e una competizione da essere talmente attraente da essere più di quattro o cinque team ma, come era a Valencia, una dozzina di team. Allora ritornerebbe ad essere la Coppa America che tutti sognano.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni