Vincenzo Amendola in diretta questa mattina su RTL 102.5: “La battaglia contro il Covid si vince con i vaccini, non con le polemiche politiche”

Vincenzo Amendola in diretta questa mattina su RTL 102.5:  “La battaglia contro il Covid si vince con i vaccini, non con le polemiche politiche”

Vincenzo Amendola in diretta questa mattina su RTL 102.5: “La battaglia contro il Covid si vince con i vaccini, non con le polemiche politiche”


Il sottosegretario agli affari europei è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL102.5, all’interno del programma Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti


Il piano del Recovery Plan

“Adesso bisogna correre perché sono passati 300 giorni dall’accordo del 21 luglio, come italiani dobbiamo essere orgogliosi, abbiamo un piano di 245 miliardi, ci sono altri 100 miliardi di fondi europei, sono risorse per risollevare il nostro paese e portarlo sulla strada di crescita per le nostre imprese e i nostri cittadini dopo questo anno di sofferenza. Abbiamo una possibilità di riscatto importante, nello stesso tempo bisogna correre, perché bisognerà applicare norme, corsie preferenziali per utilizzare queste risorse in maniera veloce in modo che arrivino direttamente all’economia italiana, questa volta non possiamo sbagliare, bisogna avere, molta responsabilità”.

“Io guardo sempre alle classifiche europee, dobbiamo risalire, abbiamo una pubblica amministrazione che deve essere digitalizzata, i tempi della giustizia molto lenti, e non fa bene all’economia, dobbiamo curare il nostro territorio, curare delle ferite del nostro ambiente e nello stesso tempo investire sul futuro, pensare a figli, scuola, università e anche ad una sanità diversa. Abbiamo compreso in questa crisi del covid, che i nostri anziani hanno bisogno di assistenza domiciliare, che gli ospedali hanno bisogno di essere rafforzati con nuove tecnologie e nuovi strumenti il piano guarda a tutti gli aspetti dell’Italia e a come risalire nelle classifiche, unendola con tratte ferroviarie che siano veloci e soprattutto guardando all’ambiente. La priorità è curare il territorio e velocizzare tutto quello che oggi è una strozzatura”.


Il certificato verde digitale

“Noi stiamo costruendo a livello europeo, il certificato verde digitale che non è un passaporto, ma sarà un QR che si scaricherà sul cellulare e che vogliamo utilizzare per stimolare viaggi in sicurezza per la prossima stagione turistica e dare a tutti la possibilità di muoversi. Il parlamento europeo lo sta approvando in queste ore, e vorremmo fosse pronto per giugno, non solo per il turismo, ma anche per dare dei segnali ai nostri cittadini che si ricomincia, ma in sicurezza. Ovviamente questo certificato terrà conto della privacy, e sarà legato alla soprattutto vaccinazione, ai test e anche a coloro che saranno guariti, ma tutto sarà garantito con una privacy assicurata che il governo italiano e anche quelli europei stanno implementando”.


Il coprifuoco alle 22.00

“Non c’è nessuno che si sogna di continuare con chiusure continue e restrizioni, il punto è farlo in modo graduale e seria, perché la priorità è la campagna vaccinale, che è la vera strada per fare riaperture consistenti. Le polemiche politiche su queste scelte lasciano il tempo che trovano, perché tutti vogliamo andare in una direzione di riapertura sostenibile del nostro paese, questo è il momento in cui l’unità non deve mai lasciarci, proprio perché vediamo la luce in fondo al tunnel”.



Argomenti

affari europei
rtl 102.5
vincenzo amendola

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star