Viminale, rafforzare la vigilanza in tutta Italia. Dai mercatini al Giubileo. Vaticano, misure già in vigore sono sufficienti

Viminale, rafforzare la vigilanza in tutta Italia. Dai mercatini al Giubileo. Vaticano, misure già in vigore sono sufficienti

Viminale, rafforzare la vigilanza in tutta Italia. Dai mercatini al Giubileo. Vaticano, misure già in vigore sono sufficienti


L'Italia si blinda, dopo la strage in Germania. Nelle conclusioni del vertice al ministero dell'Interno la raccomandazione alle forze di intelligence e di polizia a prestare la "massima attenzione" agli eventi di piazza, non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli centri

Massima attenzione affinché siano adottate tutte le iniziative a tutela degli eventi di piazza: mercatini di Natale, processioni, cerimonie per il Giubileo, concerti. E' la raccomandazione, a quanto si apprende da fonti qualificate, del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, alle forze di polizia nel corso della riunione convocata oggi pomeriggio al Viminale dopo l'attentato di Magdeburgo. Le misure verranno prese nelle grandi città, ma anche nei piccoli centri. La preoccupazione degli apparati è il rischio emulazione e l'attivazione di eventuali lupi solitari, in assenza di evidenze di pianificazioni ostili contro obiettivi italiani. L'altro invito è stato quello di intensificare ulteriormente tutte le attività di monitoraggio sugli ambienti più a rischio, con controlli sui soggetti che potrebbero radicalizzarsi. 

LA CIRCOLARE A PREFETTURE E QUESTURE

L'indicazione che arriva dal Viminale, al momento, è che non siamo di fronte ad allarmi specifici per il nostro Paese. Tuttavia l'attenzione resta alta e nella circolare inviata a prefetture e questure il ministero dell'Interno c'è la raccomandazione ad intensificare ulteriormente le attività di analisi e monitoraggio in tutti gli ambienti. L'obiettivo è intercettare i segnali e gli atteggiamenti rilevatori attribuibili a potenziali terroristi per allontanarli tempestivamente dal territorio nazionale. Il ministero guidato da Piantedosi rilancia l'attività delle esplulsioni di soggetti pericolosi per la sicurezza nazionale, ricordando che nel corso del 2024 sono stati rimpatriati 82 individui.

VATICANO, MISURE SUFFICIENTI

Fonti della sala stampa vaticana rassicurano e affermano che le misure di sicurezza già in vigore nella Città del Vaticano e nelle aree vicine alla Santa Sede sono ritenute sufficienti. Interrogativo più che lecito dopo l'attentato in Germania, in vista dei riti di Natale e dell'apertura dell'anno giubiliare martedì prossimo, giorno della Vigilia. Eventi che, inevitabilmente e come da tradizione, porterà in piazza e per le strade migliaia di persone. Da anni la zona intorno alla Città del Vaticano è particolarmente sotto controllo; negli eventi con molti pellegrini, dall'Angelus alle udienze generali, i presidi vengono rafforzati, ci sono metal detector per accedere in Piazza San Pietro e alla Basilica.



Argomenti

Allerta
Germania
Giubileo
Magdeburgo
Sicurezza
Vaticano
Viminale

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill