Viaggio ai confini dello spazio, in mongolfiera. La stratosfera per (quasi) tutte le tasche

Viaggio ai confini dello spazio, in mongolfiera. La stratosfera per (quasi) tutte le tasche

Viaggio ai confini dello spazio, in mongolfiera. La stratosfera per (quasi) tutte le tasche


Turismo spaziale ai nastri di partenza e non solo prerogativa dei miliardari. Nel 2024 decolla la prima mongolfiera spaziale, partenza da sette siti di bellezza naturale e valenza storico-culturale

Lo spazio che ci appare come una coperta scura puntellata di stelle è sempre più meta di viaggi. Stavolta a bordo di una mongolfiera e anche low cost. Una mongolfiera spaziale capace di volare oltre 30 chilometri sopra la superficie terrestre aprirà il portellone della sua capsula futuristica ai turisti della stratosfera dal 2024. I viaggi della World View Enterprises - questo il nome della compagnia con base a Tucson, in Arizona, riporta la Cnn - partiranno da sette tra i più noti siti (naturali e non) del mondo. Le prenotazioni sono aperte, basta versare un deposito di 500 dollari.

QUANTO COSTERANNO I VOLI DELLA MONGOLFIERA SPAZIALE?

Considerando che i primi biglietti venduti da Virgin Galactic (di Richard Branson) costano tra i 200.000 e i 250.000 dollari ciascuno, ma l'azienda ha avvertito che i biglietti futuri saranno più costosi. Mentre Blue Origin (Di Jeff Bezos) non ha annunciato un prezzo, ma un posto sul primo volo con equipaggio è stato messo all'asta per 28 milioni di dollari. Il biglietto per la mongolfiera non raggiungerà vette orbitali, costerà “solo” 50mila dollari (circa 43mila euro). L'esperienza del turismo spaziale di World View sarà "la più conveniente, la più lunga e la più accessibile sulla Terra", assicura la società in un comunicato. Ogni capsula ospiterà otto passeggeri più due membri dell'equipaggio e ogni viaggio durerà dalle sei alle 12 ore, ma sarà preceduto da escursioni a terra dei siti stessi (anche con elicotteri e mongolfiere tradizionali) per un totale di cinque giorni.

DALLA TERRA AI CONFINI DELLO SPAZIO E RITORNO

La società le ha ribattezzate le "Sette meraviglie del mondo, Edizione stratosferica": i punti di partenza della mongolfiera spaziale vanno dal Grand Canyon alle piramidi di Giza in Egitto, dall'Amazzonia alla Grande muraglia cinese. I passeggeri avranno la possibilità di ammirare dall'alto queste meraviglie e di visitarle prima di spiccare il volo.


I PRIMI PASSI DEL TURISMO NELLO SPAZIO

I progetti di Jeff Bezos e Richard Branson hanno aperto la strada a nuovi viaggi, ma il primo lancio di una navicella con soli civili a bordo e nessun astronauta è quello della navetta Crew Dragon della Space X di Elon Musk che lo scorso mese è decollata dalla base di Cape Canaveral. Missione compiuta ed ora la mongolfiera spaziale, da quota 30.000 metri consentirà ai turisti di vedere la curvatura della Terra in contrasto con l’oscurità dello spazio. E dall’alto avere una visione del tutto privilegiata di alcune delle più magnifiche meraviglie del mondo.








Argomenti

Mongolfiera spaziale
Spazio
Turismo spazio
World View

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa