Venezia 82: ecco quando usciranno i film premiati alla Mostra del Cinema

Venezia 82: ecco quando usciranno i film premiati alla Mostra del Cinema

Venezia 82: ecco quando usciranno i film premiati alla Mostra del Cinema


09 settembre 2025, ore 16:30

A guidare la carovana c'è naturalmente il Leone d’Oro, "Father Mother Sister Brother" di Jim Jarmusch: il film arriverà in sala il 18 dicembre

Chiusa l’82ª edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il red carpet si arrotola, le luci si spengono, ma per i film inizia ora il percorso più significativo: l’incontro con il pubblico.

Dopo giorni di proiezioni, premi e applausi, i titoli più acclamati del Lido si preparano a entrare nelle sale italiane, con la fortuna, non sempre scontata, di avere già una distribuzione garantita.

VENEZIA 82, IL PALMARES AL CINEMA

A guidare la carovana c'è naturalmente il Leone d’Oro, "Father Mother Sister Brother" di Jim Jarmusch: il film arriverà in sala il 18 dicembre, distribuito da Lucky Red. Jarmusch torna a raccontare le dinamiche affettive con la sua tipica delicatezza, regalando una pellicola che già si annuncia tra le più attese del prossimo inverno. Ma non è l’unico titolo che ha lasciato il segno al Lido.

Ha fatto molto parlare di sé, "La Voce di Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania, Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria. Un film duro e necessario, che racconta la storia vera di una bambina uccisa a Gaza durante un attacco. Ancora non c’è una data ufficiale, ma il film arriverà a breve nelle sale italiane grazie a I Wonder Pictures.

Un’altra opera che ha saputo intercettare il cuore della giuria è il nuovo documentario di Gianfranco Rosi, "Sotto le Nuvole", premiato con il Premio Speciale della Giuria. Un ritratto inedito di Napoli, osservata come fosse sospesa tra realtà e sogno. Sarà nei cinema a partire dal 18 settembre, distribuito da 01 Distribution.

Tra i titoli più apprezzati c’è anche "The Smashing Machine" di Benny Safdie, che con questo intenso biopic su Mark Kerr, si è aggiudicato il Leone d’Argento per la regia. Il film sarà nei cinema il 19 novembre.

L’Italia, come spesso accade, ha avuto un ruolo da protagonista. Paolo Sorrentino ha presentato "La Grazia", interpretato da uno straordinario Toni Servillo, premiato con la Coppa Volpi per il miglior attore. Arriverà al cinema il 15 gennaio, distribuito da Piperfilm.

Il premio alla miglior sceneggiatura, assegnato a "À Pied D’œuvre" di Valérie Donzelli, narra il crollo economico e umano di un uomo colto dalla crisi. Una storia ispirata a un vissuto reale, che verrà distribuita prossimamente da Teodora.

Tra le opere più particolari di quest’edizione, si distingue anche "Silent Friend" di Ildikó Enyedi, che ha consacrato la giovane attrice Luna Wedler, vincitrice del Premio Mastroianni. Un film sospeso, delicato, che verrà portato in sala da Movies Inspired.

GLI ALTRI TITOLI IN ARRIVO, TRA GRANDE SCHERMO E PIATTAFORMA

Oltre al palmares, quest’anno più che mai, tanti altri film hanno incontrato il favore del pubblico e della critica. Il cinema coreano non è rimasto a guardare: Park Chan-wook ha presentato "No Other Choice", che sarà distribuito da Lucky Red a partire da gennaio.

A testimoniare come le piattaforme e il cinema possano ancora convivere, anche Netflix ha portato tre titoli in concorso che faranno tappa nelle sale italiane prima del debutto in streaming. Si parte con l’attesissimo "Frankenstein" di Guillermo del Toro, in uscita nei cinema dal 22 ottobre, e sulla piattaforma dal 7 novembre. Poi "A House of Dynamite" di Kathryn Bigelow, che scandisce con tensione il conto alla rovescia verso una minaccia atomica: arriverà in sala l’8 ottobre, e online dal 24. Infine, "Jay Kelly" di Noah Baumbach, una dramedy con George Clooney nei panni di un divo in crisi, sarà distribuita al cinema dal 19 novembre, e su Netflix dal 5 dicembre.

Accanto ai titoli in concorso, non mancano proposte interessanti anche fuori gara. Il ritorno di Antonio Capuano con "L’isola di Andrea", che affronta con sensibilità lo scontro tra due genitori per la custodia del figlio, sarà nei cinema dal 2 ottobre. Mentre Luca Guadagnino, con "After The Hunt", mette in scena un dramma che affronta il tema del #MeToo, con due interpreti d’eccezione: Julia Roberts e Andrew Garfield. L’uscita è fissata per il 16 ottobre.



Argomenti

  • Mostra del Cinema di Venezia
  • Venezia 82