Venezia 80, Poor Things: Lanthimos all'ennesima potenza

Venezia 80, Poor Things: Lanthimos all'ennesima potenza

Venezia 80, Poor Things: Lanthimos all'ennesima potenza


Il film in concorso all'80 esima edizione della Mostra del cinema uscirà nelle sale italiane il prossimo 12 ottobre

È l'applauso più scrosciante sentito fino ad ora al Lido. Lanthimos sbarca nuovamente a Venezia e, con il suo Poor Things, entra di fatto già nella rosa dei papabili per la vittoria più prestigiosa, quella del Leone d'oro. Sregolato, libero anarchico. Ma soprattutto elegante e raffinato. Il suo stile inconfondibile è diventato un vero e proprio marchio di fabbrica e in questa sua ultima fatica raggiunge vette ancora più alte.

LA TRAMA DEL FILM

Bella Baxter, dopo essersi tolta la vita, torna tra gli esseri umani grazie alle follie dello scienziato pazzo Godwin Baxter. Possiede il cervello di un neonato, quello che portava in grembo nel momento in cui si è suicidata. Bella è curiosa di esplorare il mondo e decide così di scappare con Duncan Wedderburn, un avvocato meschino con il quale intraprende un viaggio attraverso i continenti, alla ricerca della libertà e dell'uguaglianza.


CONTRO QUALSIASI CONVENZIONE SOCIALE

Un Inno fresco e anticonvenzionale che trasuda di libertà. Un'opera variopinta e sontuosa, con una forma filmica rigorosa e ammaliante. Bianco e nero, colore, seppia e altri viraggi cromatici che sembrano ricordare il cinema muto delle origini. Personaggi grotteschi e surreali che si muovono dentro un immaginario astratto e fiabesco, contaminato da un black humour perfettamente calibrato. Lanthimos riflette sul femminile e sulla donna, tratteggiando il personaggio di Emma Stone come un vulcano senza freni che erutta pensieri e parole dimenticandosi degli schemi sociali e affrontando con passione e ferocia lo strapotere maschile. "Lasciate stare le convenzioni sociali, sono una noia mortale" grida uno dei personaggi. Una pellicola leggera e profonda, spettinata e allo stesso tempo così meticolosa. Ordine e disordine, corretto e scorretto. Tutto si tiene grazie alla maestria di un grande cineasta che conosce alla perfezione il funzionamento dell'essere umano e del cinema, tanto da giocare con entrambi come fosse uno scienziato pazzo, ma lucidissimo e attento.



Argomenti

Cinema
Film
Mostra del Cinema
Venezia

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Colpo grosso dei Fantastici 4: il film Marvel conquista il box office al debutto

    Colpo grosso dei Fantastici 4: il film Marvel conquista il box office al debutto

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, il cinema italiano alza la voce, le star internazionali rispondono

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, il cinema italiano alza la voce, le star internazionali rispondono

  • Incassi, Superman continua a volare alto mentre Jurassic World non molla e conquista 650 milioni in tutto il mondo

    Incassi, Superman continua a volare alto mentre Jurassic World non molla e conquista 650 milioni in tutto il mondo

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, la Biennale ha reso noti i nomi dei componenti delle varie giurie

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, la Biennale ha reso noti i nomi dei componenti delle varie giurie

  • Lo show di De Laurentiis al Giffoni: tra cinema, calcio e provocazioni

    Lo show di De Laurentiis al Giffoni: tra cinema, calcio e provocazioni

  • 'The Odyssey' di Christopher Nolan fa sold out di biglietti nelle sale americane ad un anno dall'uscita

    'The Odyssey' di Christopher Nolan fa sold out di biglietti nelle sale americane ad un anno dall'uscita

  • Superman continua a volare al botteghino, intanto arriva il primo poster ufficiale di Supergirl

    Superman continua a volare al botteghino, intanto arriva il primo poster ufficiale di Supergirl

  • Emmy Awards 2025, svelate le nomination della 77 edizione del premio della serialità televisiva

    Emmy Awards 2025, svelate le nomination della 77 edizione del premio della serialità televisiva

  • Harry Potter, svelata la prima immagine di Dominic McLaughlin dal set della serie TV

    Harry Potter, svelata la prima immagine di Dominic McLaughlin dal set della serie TV

  • Incassi, Jurassic World batte Superman in Italia mentre in USA il supereroe debutta al primo posto

    Incassi, Jurassic World batte Superman in Italia mentre in USA il supereroe debutta al primo posto