Venezia 74, il mito di Valentina Cortese in Diva!

Venezia 74, il mito di Valentina Cortese in "Diva!"

Venezia 74, il mito di Valentina Cortese in "Diva!"


Fuori concorso il film che racconta una delle nostre attrici più importanti ed amate

Presentato  in anteprima mondiale alla stampa alla 74a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella  Selezione ufficiale - Fuori Concorso, “Diva!” di Francesco Patierno. Il film è tratto da “Quanti sono i domani passati” a cura di Enrico Rotelli, libro autobiografico di Valentina Cortese, che racconta la vita straordinaria di un’autentica diva, divenuta un mito teatrale in tutto il mondo. Otto attrici (Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia d’Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli e Greta Scarano)  ripercorrono la vita di Valentina Cortese interpretando le sue stesse parole tratte dall’autobiografia “Quanti sono i domani passati” pubblicata in occasione dei suoi 90 anni.  La pellicola anPresentato  in anteprima mondiale alla stampa alla 74a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella  Selezione ufficiale - Fuori Concorso, “Diva!” di Francesco Patierno. Il film è tratto da “Quanti sono i domani passati” a cura di Enrico Rotelli, libro autobiografico di Valentina Cortese, che racconta la vita straordinaria di un’autentica diva, divenuta un mito teatrale in tutto il mondo. Otto attrici (Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia d’Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli e Greta Scarano)  ripercorrono la vita di Valentina Cortese interpretando le sue stesse parole tratte dall’autobiografia “Quanti sono i domani passati” pubblicata in occasione dei suoi 90 anni.  La pellicola andrà in onda in esclusiva TV a dicembre su Sky Arte HD.  
È una favola hollywoodiana ambientata tra una Milano d’altri tempi, Torino, Roma, Cinecittà, Hollywood, fino al palcoscenico del Piccolo Teatro; è la storia di grandi amori e amicizie straordinarie con miti del cinema e del teatro italiani, come Giorgio Strehler, Federico Fellini.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Il lutto dell’Italia per la scomparsa di Pippo Baudo. Il ricordo di Mattarella

    Il lutto dell’Italia per la scomparsa di Pippo Baudo. Il ricordo di Mattarella

  • E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

    E' moto Pippo Baudo, il re dei presentatori, aveva 89 anni

  • 102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

    102° Arena di Verona Opera Festival. Un Ferragosto speciale con i Carmina Burana

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti