Venezia 74, il mito di Valentina Cortese in Diva!

Venezia 74, il mito di Valentina Cortese in "Diva!"

Venezia 74, il mito di Valentina Cortese in "Diva!"


Fuori concorso il film che racconta una delle nostre attrici più importanti ed amate

Presentato  in anteprima mondiale alla stampa alla 74a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella  Selezione ufficiale - Fuori Concorso, “Diva!” di Francesco Patierno. Il film è tratto da “Quanti sono i domani passati” a cura di Enrico Rotelli, libro autobiografico di Valentina Cortese, che racconta la vita straordinaria di un’autentica diva, divenuta un mito teatrale in tutto il mondo. Otto attrici (Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia d’Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli e Greta Scarano)  ripercorrono la vita di Valentina Cortese interpretando le sue stesse parole tratte dall’autobiografia “Quanti sono i domani passati” pubblicata in occasione dei suoi 90 anni.  La pellicola anPresentato  in anteprima mondiale alla stampa alla 74a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella  Selezione ufficiale - Fuori Concorso, “Diva!” di Francesco Patierno. Il film è tratto da “Quanti sono i domani passati” a cura di Enrico Rotelli, libro autobiografico di Valentina Cortese, che racconta la vita straordinaria di un’autentica diva, divenuta un mito teatrale in tutto il mondo. Otto attrici (Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia d’Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli e Greta Scarano)  ripercorrono la vita di Valentina Cortese interpretando le sue stesse parole tratte dall’autobiografia “Quanti sono i domani passati” pubblicata in occasione dei suoi 90 anni.  La pellicola andrà in onda in esclusiva TV a dicembre su Sky Arte HD.  
È una favola hollywoodiana ambientata tra una Milano d’altri tempi, Torino, Roma, Cinecittà, Hollywood, fino al palcoscenico del Piccolo Teatro; è la storia di grandi amori e amicizie straordinarie con miti del cinema e del teatro italiani, come Giorgio Strehler, Federico Fellini.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Serie A, Como-Cagliari 3-1, Lazio-Juventus 1-1, Empoli-Parma 2-1

    Serie A, Como-Cagliari 3-1, Lazio-Juventus 1-1, Empoli-Parma 2-1

  • Papa Leone XIV incontra a porte chiuse i cardinali in Vaticano

    Papa Leone XIV incontra a porte chiuse i cardinali in Vaticano

  • A Milano scomparsa una dipendente dell’albergo teatro dell’aggressione avvenuta questa mattina nei pressi della Stazione Centrale

    A Milano scomparsa una dipendente dell’albergo teatro dell’aggressione avvenuta questa mattina nei pressi della Stazione Centrale

  • A Kiev un nuovo vertice dei volenterosi. "La Russia accetti una tregua o inaspriremo le sanzioni"

    A Kiev un nuovo vertice dei volenterosi. "La Russia accetti una tregua o inaspriremo le sanzioni"

  • Salmo a RTL 102.5: “Il disco è un’altalena di emozioni, ho guardato dentro di me ed è venuto fuori da solo. Lebonski Park sarà una grande festa per tutti i fan, poi ci sarà il tour mondiale”

    Salmo a RTL 102.5: “Il disco è un’altalena di emozioni, ho guardato dentro di me ed è venuto fuori da solo. Lebonski Park sarà una grande festa per tutti i fan, poi ci sarà il tour mondiale”

  • Pechino Express – Sul tetto del mondo: i Medagliati, Jury Chechi e Antonio Rossi, vincono la dodicesima edizione

    Pechino Express – Sul tetto del mondo: i Medagliati, Jury Chechi e Antonio Rossi, vincono la dodicesima edizione

  • “Mamma mia!” compie 25 anni, il celebre musical è in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    “Mamma mia!” compie 25 anni, il celebre musical è in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “A me mi piace” (feat. Manu Chao) di Alfa, “Maschio” di Annalisa, “Piangere a 90” di Blanco, “Panorama” di Gianna Nannini, “Rosa e lacrime” di Gigi D’Alessio e “Cartine corte” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “A me mi piace” (feat. Manu Chao) di Alfa, “Maschio” di Annalisa, “Piangere a 90” di Blanco, “Panorama” di Gianna Nannini, “Rosa e lacrime” di Gigi D’Alessio e “Cartine corte” di Salmo

  • Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa,  le prime parole di Leone XIV

    Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa, le prime parole di Leone XIV

  • Habemus Papam: è stato eletto Leone XIV, il cardinale Robert Prevost

    Habemus Papam: è stato eletto Leone XIV, il cardinale Robert Prevost