Venezia 72, Shia LaBeouf, Dead Man Down mi ha salvato

Venezia 72, Shia LaBeouf: "Dead Man Down mi ha salvato"

Venezia 72, Shia LaBeouf: "Dead Man Down mi ha salvato"


L'attore americano protagonista al Lido

"Questo film mi ha salvato" Parola di Shia LaBeouf, noto per il suo temperamento bellicoso che gli ha causato in passato molti problemi con la giustizia (tre arresti, di cui l’ultimo risale al 2014 per resistenza a pubblico ufficiale), che è passato al Lido di Venezia quasi in sordina, per presentare il suo ultimo lavoro "Dead Man Down". E' una sorta di sci-fi distopico con molte parentesi sul passato e seconda collaborazione tra l’attore e il regista Dito Montiel dopo Guida per riconoscere i tuoi santi (2006): “La mia terapia”, definisce LaBeouf l'amico filmaker. 
LaBeouf interpreta un ex marine, Gabriel Drummer, che ha combattuto in Afghanistan ed è tornato a casa con il disturbo da stress post-traumatico che lo ha allontanato dalla moglie (Kate Mara) e dal figlio: “Non l’ho mai visto come un war-movie – sostiene l’attore – ma come una sorta di Kramer contro Kramer. Mi ha ispirato molto la figura di mio padre, che era un militare, e il rapporto che ho avuto e non avuto con lui”.

Il padre è una figura centrale nella vita di ShiaLaBeouf per le ripetute vessazioni che infliggeva alla star da piccolo. Non è difficile trovare ulteriori risonanze autobiografiche nel film. Ad esempio nella “depressione” che affligge il personaggio: “Questo film è uno dei più difficili che abbia mai fatto e la parte più complicata è stato quando Gabriel deve allontanare da sé la tentazione del suicidio”.

LaBeouf che ha da poco girato un film con Andrea Arnold (American Honey), sostiene di essere cambiato: “Credo di essermi calmato. Il lavoro mi aiuta ad esprimermi ma non è la sola cosa che conta. Cerco sempre d’instaurare delle amicizie sul set. Amo lavorare con gli amici”.

Alla proiezione ufficiale in Sala Grande lo abbiamo visto abbracciare Dito Montiel e scoppiare in lacrime. Sembrava davvero una persona nuova. Poche ore più tardi però ha sfiorato la rissa con un fotografo colpevole, a suo dire, di stargli troppo addosso.

Di Gianluca Arnone e CINEMATOGRAFO.IT per tutte le info consulta la scheda completa

Argomenti

venezia 72

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»