Venduto a peso d’oro, il piccione viaggiatore più caro al mondo; comprato all’asta da un acquirente cinese per 1,6 milioni di euro

Venduto a peso d’oro, il piccione viaggiatore più caro al mondo; comprato all’asta da un acquirente cinese per 1,6 milioni di euro

Venduto a peso d’oro, il piccione viaggiatore più caro al mondo; comprato all’asta da un acquirente cinese per 1,6 milioni di euro


Il prezzo iniziale per New Kim, femmina di due anni, era di soli 200 euro, poi il prezzo è via via lievitato fino a raggiungere la cifra record di 1,6 milioni di euro; servirà per la riproduzione

Che cosa mai potrà fare questo volatile per valere così tanto? Allevato in Belgio, New Kim è un piccione viaggiatore, e questo già fa tornare in mente un passato lontano e affascinante, raccontato nei romanzi d’avventura dedicati ai ragazzi, ha due anni ed è ormai un pensionato di lusso. Ha già vinto, nella sua breve ma intensa carriera, molte gare e ora servirà per la riproduzione. Ad acquistarla, perché New Kim è una femmina, è stato un ignoto e facoltoso acquirente cinese.

Una storia lunga millenni

Molto, molto prima dei mezzi di comunicazione di massa, del telegrafo, del telefono e della radio, i piccioni viaggiatori sono stati utilizzati per veicolare informazioni preziose. Un colombo viaggiatore, nelle sue numerose varietà può volare alla velocità di 50-100 Km all'ora ed in un giorno può coprire distanze di anche 1000 chilometri, ritrovando il suo luogo di origine grazie alla sua capacità di orientamento eccezionale. Testimonianze sul loro utilizzo risalgono all’antico Egitto, ai regni della Mesopotamia; nella Grecia antica, i vincitori dell’Olimpiade erano soliti appendere alla zampa di un piccione il “messaggio della vittoria". Attraversando i cieli del mondo e le epoche storiche, passando dalla Roma di Giulio Cesare al Medioevo quando, durante le Crociate, erano usati dai Saraceni per scambiarsi messaggi sugli eserciti cristiani, per arrivare quasi ai giorni nostri, i piccioni viaggiatori sono stati utilizzati anche nel Novecento, nelle Guerre mondiali. Alcuni pennuti che riuscirono a consegnare dei messaggi importantissimi ( i colombigrammi ) come quello dato agli alleati sullo sbarco in Normandia delle truppe americane, dalla colomba Paddy che sfidò anche i falchi di Hitler; a lei nel 2005 è stato anche dedicato un film di animazione, “Valiant-Piccioni da combattimento”. Nel 1943 ai pennuti-messaggeri impegnati nel conflitto fu conferita una medaglia al valore.

In Cina prospera oggi la colombo-filia: i piccioni sono usati nelle gare di velocità

New Kim, la colomba da record, è stata acquistata da un ignoto acquirente cinese. Il suo proprietario belga Kurt Van de Wouwer, ha dichiarato di essere rimasto scioccato dal prezzo pagato per il piccione che, nel 2018, aveva anche vinto diverse gare; ora sarà utilizzata invece per la riproduzione. Il record precedente di prezzo pagato per assicurarsi uno di questi preziosi animali, apparteneva ad Armando, definito il “Lewis Hamilton” dei piccioni, venduto l'anno scorso per 1,25 milioni di euro, anche in quel caso, acquistato per la riproduzione. In Cina le gare di colombi viaggiatori sono da qualche anno sempre più in voga e producono volumi d’affare altissimi, garantendo premi multimilionari ai vincitori , in genere ricchi imprenditori cinesi che poi reinvestono parte dei guadagni, acquistando nuovi campioni senza badare a spese.


Argomenti

asta
piccione
piccione viaggiatore

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."