Vela, nuova parità, 3-3, tra Team New Zeland e Luna Rossa, in Coppa America, domani notte altre due regate

Vela, nuova parità, 3-3, tra Team New Zeland e Luna Rossa, in Coppa America, domani notte altre due regate

Vela, nuova parità, 3-3, tra Team New Zeland e Luna Rossa, in Coppa America, domani notte altre due regate


Prosegue l'avvincente testa a testa tra Team New Zeland e Luna Rossa nella finale della Coppa America, ad Auckland, la scorsa notte altre due regate e, ora, la serie è sul 3-3

Perfetta parità tra Luna Rossa e Team New Zealand al termine della terza giornata di regate nella finale di Coppa America, che si sta disputando nella baia di Auckland. Nella serie le due barche sono sul punteggio parziale di 3-3, in un testa a testa sempre più avvincente.


Record dopo record

Ieri Luna Rossa ha battuto il primato del Moro di Venezia che, nel 1992, prima barca italiana a farlo, vinse una regata in Coppa America. La scorsa notte ha superato questo primato, conquistando, addirittura, il terzo successo, in una sfida che, secondo gli esperti, può riservare nuove sorprese, nonostante i pronostici scontati della vigilia. Non più è sicurissima di conquistare la manifestazione la formazione neozelandese, campione in carica e, come accennavamo, favoritissima per il titolo. La sua corsa verso la vittoria non è una passeggiata. La barca italiana si sta rivelando più forte del previsto e l'idea del team di Prada di ricorrere al doppio timoniere sembra aver preso in contropiede i padroni di casa.


Entusiasmo alle stelle a Auckland

Centinaia di barche, nelle ultime ore, hanno, letteralmente, circondato il campo di gara nella baia di Auckland, per assistere allo spettacolo della Coppa America, mentre migliaia di appassionati, presenti nel villaggio dell'America's Cup, hanno seguito la sfida sui maxi-schermi, approfittando anche di una bella giornata di sole e dell'allarme Coronavirus praticamente azzerato in Nuova Zelanda.


La "storia" delle regate

In gara 5 Luna Rossa è partita benissimo e già nelle prime virate ha preso un vantaggio di una trentina di secondi, che New Zealand non è più riuscita a recuperare. La barca di Prada è andata via velocissima, mentre la rivale è apparsa in difficoltà e, solo verso le ultime due boe, ha spinto per la rimonta, ma ormai era troppo tardi. In gara 6, invece, è successo l'esatto contrario. New Zealand ha trovato subito il vento giusto e, con una sorprendente agilità, è scattata come un bolide. Luna Rossa è stata lenta e costretta a un impossibile inseguimento. Infatti non è mai entrata davvero in gara e, all'arrivo,  ha accumulato un minuto e mezzo di distacco. Domani due nuove sfide, nel mare di Auckland, gara 7 e gara 8. Conquisterà la Coppa America, il più antico e prestigioso trofeo velistico del mondo, la barca che vincerà 7 regate. 




Argomenti

Auckland
coppa America
Luna Rossa
regate
Team New Zeland
Vela

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Calcio. Carlo Ancelotti dice no al Brasile. Dopo il Real Madrid potrebbe andare in Arabia Saudita

    Calcio. Carlo Ancelotti dice no al Brasile. Dopo il Real Madrid potrebbe andare in Arabia Saudita

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino