Vaticano, tre Guardie svizzere no-vax lasciano il servizio. Altre tre sospese fino a completamento del ciclo vaccinale

Vaticano, tre Guardie svizzere no-vax lasciano il servizio. Altre tre sospese fino a completamento del ciclo vaccinale

Vaticano, tre Guardie svizzere no-vax lasciano il servizio. Altre tre sospese fino a completamento del ciclo vaccinale


In Vaticano il Green pass è obbligatorio ma chi è più vicino al Papa deve vaccinarsi. Così tre alabardieri hanno abbandonato il Corpo delle Guardie svizzere, altri tre faranno il vaccino

La loro missione è proteggere il Papa, le reclute delle Guardie svizzere pontificie lo giurano prima di entrare nel Corpo dell’esercito più piccolo e antico del mondo. Avevano giurato di servire fedelmente il Papa offrendo, se necessario, la loro vita, ma non avevano previsto di dover fare il vaccino contro il Covid, anche le 3 guardie svizzere no-vax che hanno rinunciato al loro servizio in Vaticano. In tutto, le Guardie ancora senza vaccino, diventato dal 1 ottobre obbligatorio per il corpo di guardia che è a stretto contatto con il Papa, erano 6, ma 3 hanno accettato di vaccinarsi. Lo scrive il giornale svizzero “Tribune de Geneve”.

LA NOTIZIA CONFERMATA DAL PORTAVOCE

A confermare la notizia è stato il portavoce delle Guardie svizzere Urs Breitenmoser. Ha spiegato che tre alabardieri hanno lasciato il loro servizio "liberamente", mentre altri tre sono sospesi dalle loro funzioni fino a quando non avranno completato il ciclo vaccinale. "È una misura che si adegua a quella di altri corpi d'armata nel mondo" ha precisato il portavoce dell'esercito del Papa.


LA GUARDIA SVIZZERA PONTIFICIA

E’ il corpo armato a protezione del Pontefice e della sua residenza, creato il 22 gennaio 1506. Si tratta dell'unico corpo di Guardie svizzere ancora operativo ed è il più antico corpo permanente al mondo ad essere ancora in servizio da oltre cinque secoli senza interruzioni. Presta servizio presso la Città del Vaticano, ma anche durante i viaggi del Papa insieme agli uomini della Gendarmeria e agli agenti della sicurezza. Dal 1981, anno del tentato assassinio di Giovanni Paolo II, la Guardia svizzera dal ruolo tradizionale molto condizionato dal cerimoniale ha assunto un ruolo più attivo nella difesa della persona del Papa.








Argomenti

Guardie svizzere Pontificie
Papa
Vaccino

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa