Valanga su Alpi svizzere, diverse persone travolte

Valanga su Alpi svizzere, diverse persone travolte

Valanga su Alpi svizzere, diverse persone travolte


L'incidente è avvenuto a Crans Montana, forse 10-12 gli sciatori rimasti sepolti

Una valanga ha travolto diversi sciatori a Crans Montana, sulle Alpi svizzere. Lo fa sapere la polizia del Cantone Vallese, dove è avvenuto il fatto, precisando che i soccorritori sono al lavoro. Secondo la stampa locale 10-12 persone potrebbero essere rimaste coinvolte. La valanga si è abbattuta su una zona chiamata della Plaine-Morte, su una pista segnata. Nei soccorsi sono impegnati i vigili del fuoco, quattro elicotteri, i cani e dei militari. La neve ha ricoperto il fondo della pista Kandahar per circa tre-quattrocento metri. Tra dieci e dodici persone potrebbero essere ancora sepolte, ha confermato il presidente di Crans-Montana, Nicolas Fe'raud. "Siamo scioccati - ha detto - e speriamo in un esito positivo per loro". Le informazioni restano al momento frammentarie e i soccorritori, da parte loro, non hanno voluto quantificare il numero di persone sepolte dalla neve. "Possono essercene quindici come zero", ha detto un membro della colonna di soccorso. A complicare le ricerche le condizioni della neve, molto compatta.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro