Vaccini anti Covid, via libera di Ema a Novavax. Omicron, rischio zona arancione a Natale

Vaccini anti Covid, via libera di Ema a Novavax. Omicron, rischio zona arancione a Natale

Vaccini anti Covid, via libera di Ema a Novavax. Omicron, rischio zona arancione a Natale


L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha autorizzato il quinto vaccino contro il virus del Covid. La variante Omicron potrebbe portare alla stretta del governo, intanto frena le vacanze di fine anno. E’ boom di contagi tra gli operatori sanitari

Nella lotta al Covid in Europa arriva un arma in più, l’Agenzia europea del farmaco ha autorizzato il quinto vaccino, è prodotto da Novavax, può essere somministrato dai 18 anni in su, è a base di proteine, non dunque a Rna messaggero come Pfizer e Moderna, per questo si ritiene che possa convincere chi esita a vaccinarsi. Due studi mostrano un'efficacia del vaccino di circa il 90%. In attesa della cabina di regia di giovedì con Draghi che potrebbe portare a nuove misure per arrestare la corsa della variante Omicron, di fronte all'ipotesi di tampone anche per i vaccinati negli eventi culturali e pubblici si oppongono in queste ore in molti tra gli amministratori locali Zingaretti e Sala, come tra gli esperti Bassetti che piuttosto si dice a favore dell’obbligo vaccinale. Intanto sale l’allarme contagi tra gli operatori sanitari, vicini a quota 5mila negli ultimi 30 giorni spiega De Palma del sindacato degli infermieri.

DRAGHI, STARE ATTENTI, VALUTIAMO NUOVE MISURE

Il premier Mario Draghi in conferenza stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, subito dopo il bilaterale a Palazzo Chigi, torna sulle possibili nuove misure per evitare nuove chiusure. "Ringrazio Scholz per gli elogi sulla nostra campagna di vaccinazione ma ancora c'è da lavorare e essere attenti: in cabina di regia questa settimana passeremo in rassegna eventuali provvedimenti in vista delle vacanze di Natale. Non c'è ancora nulla di deciso. Aspettiamo fino a mercoledì o giovedì dati di sequenziamento per vedere" come avanza la variante Omicron.

VIA LIBERA EMA A VACCINO NOVAVAX

L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all'immissione in commercio del vaccino anti-Covid prodotto da Novavax. Due studi mostrano un'efficacia del vaccino di circa il 90%. Siero che non è basato sull'Rna messaggero come quelli di Pfizer e Moderna, ma utilizza le proteine, e per questo motivo si ritiene che possa convincere chi esita a vaccinarsi. Il Chmp, il Comitato per i medicinali a uso umano, ha raccomandato di concedere un'autorizzazione condizionale per il prodotto dai 18 anni d'età.

GARAVAGLIA, DI UN NUOVO LOCKDOWN NON SE NE PARLA

Il ministro del Turismo non vuol sentir parlare di nuovo lockdown. "Vorrei un bel Natale, un bel mesetto senza parlare di Covid" ha detto il ministro Massimo Garavaglia, intervenendo a Lecce a un incontro nel campus universitario. Il ministro ha ribadito la sua contrarietà a possibili chiusure: "Di un nuovo lockdown proprio non se ne parla", ha detto. "Già dare queste notizie è controproducente - ha rilevato - perchè innesca un clima di sfiducia che è l'ultima cosa che serve non solo al turismo, ma a tutti".

NO AL TAMPONE PER I VACCINATI, PIUTTOSTO MEGLIO L’OBBLIGO VACCINALE

Secondo il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, l'ipotesi del tampone a chi è già vaccinato per entrare nei luoghi della cultura "può essere un deterrente ad andarci, non commento mai ma faccio un po' fatica a capirlo". Dice no anche il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, "Sono contrarissimo all'ipotesi dei tamponi per andare al cinema o al teatro o al ristorante perché la via maestra è il vaccino e concordo con la scelta che credo stia prendendo il Governo di ridurre il green pass alla durata della copertura vaccinale, vedremo quanto, 6-7mesi". Tra gli esperti in molti ritengono sia il momento di introdurre l’obbligo vaccinale, o comunque di allargare la platea ad altre categorie di lavoratori, ma il governatore del Veneto Luca Zaia ribadisce il proprio scetticismo su una possibile introduzione dell'obbligatorietà del vaccino anti-Covid. "Il 'vero' obbligo, inteso nel senso autentico, è irrealizzabile in un Paese civile". E comunque chi lo propone dica prima come lo si metterebbe in pratica.


Argomenti

Covid
Ema
Mario Draghi
Novavax
Omicron
Vaccino

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa