Vaccini, al via i richiami con preparati diversi agli under 60 che hanno fatto la prima dose con Astrazeneca

Vaccini, al via i richiami con preparati diversi agli under 60 che hanno fatto la prima dose con Astrazeneca

Vaccini, al via i richiami con preparati diversi agli under 60 che hanno fatto la prima dose con Astrazeneca


Regioni allineate, dopo il via libera alla vaccinazione eterologa del Ministero della Salute; rassicurazioni del Commissario Figliuolo, il piano è sostenibile, entro fine settembre in Italia 54 milioni e mezzo di dosi Pfizer e Moderna

Non si sono spente del tutto le polemiche e le perplessità sul mix di vaccini per chi ha ricevuto la prima dose di Astrazeneca, ma ormai il via libera alla procedura del Ministero della Salute ha di fatto vinto le resistenze delle Regioni, compresa la Campania, inizialmente contraria alla vaccinazione eterologa.

Piano vaccinale sostenibile

Certo, con il cambio in corsa del Piano vaccinale, si è posto immediatamente il problema del reperimento delle dosi necessarie. Il Commissario per l'emergenza Francesco Figliuolo ha detto che il piano vaccinale è sostenibile e ha deciso di mettere mano alle riserve strategiche per redistribuire le dosi nelle regioni. Ma il governo ipotizza anche di chiedere di anticipare la consegna delle dosi di Pfizer e Moderna previste per il terzo trimestre. Il tema sarà sul tavolo della conferenza delle Regioni, domani.

Incognita vaccini in farmacia

Ma le matasse da sbrogliare potrebbero non essere finite.  Un'altra questione problematica potrebbe essere quella delle punture in farmacia con Johnson&Johnson, l'unico altro vaccino a vettore virale per il quale però c'è solo una raccomandazione ad utilizzarlo per gli over 60. Federfarma chiede al governo di dare subito nuove disposizioni, anche perché, se rimarrà, come è scontato, il no per gli under 60 e non si troverà una soluzione per somministrare i vaccini a mRna nelle farmacie, l'iniziativa, partita da meno di un mese, rischia di arrivare al capolinea in poche settimane.

Milioni di vaccini in arrivo

Figliuolo continua a professare ottimismo, dichiarando che sono in arrivo 54,5 milioni di dosi di Pfizer e Moderna,  entro fine settembre che consentiranno di "coprire l'80% della platea di vaccinabili". Aggiungendo anche però che non si esclude la possibilità che l'Italia possa chieda più dosi di Pfizer e Moderna. "Al momento non c'è una richiesta ma stiamo studiando - ammette - Avere una riserva non guasta mai e quindi ben vengano, qualora dovessero arrivare, dosi aggiuntive e anticipazioni di quelle nell'ultimo trimestre". Anche perché era stato lui stesso, già a maggio, a sostenere che le dosi di Pfizer e Moderna non sarebbero bastate. Secondo le stime del Cts, prima dell'affaire Astrazeneca, all'Italia servivano circa 73 milioni di dosi di vaccini a Rna messaggero, a fronte di un previsionale di afflusso di circa 68 milioni di dosi fino al termine del terzo trimestre. Ora con i 900 mila che hanno fatto la prima con Astrazeneca e devono fare la seconda con Pfizer e Moderna e i minorenni che dovranno fare Pfizer, le dosi mancanti sarebbero 10 milioni e mezzo, rispetto a quelle disponibili secondo i piani di maggio.


Argomenti

Astrazeneca
covid
vaccini

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."