Vacanze estive per metà degli italiani. Meta preferita, il Belpaese. Si viaggia, di più, in automobile

Vacanze estive per metà degli italiani. Meta preferita, il Belpaese. Si viaggia, di più, in automobile

Vacanze estive per metà degli italiani. Meta preferita, il Belpaese. Si viaggia, di più, in automobile


Un italiano su 2 ha intenzione di andare in vacanza tra giugno e settembre: l’Italia resta la destinazione prediletta. E nel programmare il proprio viaggio, dove andare e con quale mezzo di trasporto, le scelte sono poco condizionate dall'emergenza sanitaria. E' la fotografia scattata dall'indagine ad hoc realizzata dall'Istat in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili

Dopo un anno e mezzo così difficile, la metà degli italiani vuole partire per le vacanze e la maggioranza resta nel Belpaese. Dall’’indagine, dell'Istat in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, emerge la voglia di staccare specie per coloro che hanno un'età compresa tra i 18 e i 50 anni. Un terzo degli italiani è certo che non andrà in vacanza per motivi economici (oltre il 30%), mentre le questioni legate ai timori per il Covid rappresentano una percentuale molto più bassa (15%). A livello territoriale, emerge un divario tra Nord e Mezzogiorno del Paese, al Sud sale al 60% la percentuale degli intervistati che non andrà in vacanza. Chi parte predilige la macchina, come mezzo di trasporto e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilita' Sostenibili, Enrico Giovannini annuncia presto una campagna di sicurezza stradale.

GIOVANNINI, CAMPAGNA GUIDA SICURA. ATTENZIONE AI CANTIERI

Per il ministro Giovannini l'indagine dell'Istat descrive un Paese che sta riacquistando fiducia dopo la grave crisi causata dalla pandemia, che valuta positivamente le prospettive future e che si sente rassicurato dalla campagna vaccinale. "Un segnale importante di ripresa che si manifesterà a ritmi più sostenuti nei prossimi mesi. Le persone, le famiglie che durante i mesi estivi si sposteranno, e dall'indagine emerge che oltre l'80% lo farà con l'auto propria, dovranno essere agevolati da una viabilità scorrevole e sicura. Ci adopereremo per ridurre al minimo i disagi provocati dai cantieri su strade e autostrade, necessari per le attività di adeguamento e di manutenzione delle infrastrutture, e per rendere scorrevoli i flussi di traffico verso le mete turistiche più frequentate".


ESTATE 2021, DESTINAZIONE ITALIA. SI’ VIAGGIARE

Si resta nel Belpaese, ma 6 su 10 vanno fuori dalla propria regione di residenza. Solo il 6,2% degli intervistati prevede di andare all'estero. Quanto al mezzo di trasporto utilizzato per raggiungere la località di vacanza, nella stragrande maggioranza dei casi (84,%) la scelta ricade sulla propria automobile, o mezzo personale. Vacanze si, ma per quanto tempo? La durata complessiva delle vacanze non supererà i 14 giorni (più dell'80% di coloro che hanno dichiarato una regione diversa da quella di residenza come destinazione e oltre il 67% di coloro che sceglieranno la regione di residenza). Tende a concedersi vacanze più lunghe chi rimane nella regione di residenza.






Argomenti

Enrico Giovannini
Istat
Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili
Vacanze2021

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa