Vacanze care ad agosto: la spesa complessiva è stata più cara di 1,2 mld rispetto all'anno scorso

Vacanze care ad agosto: la spesa complessiva è stata più cara di 1,2 mld rispetto all'anno scorso

Vacanze care ad agosto: la spesa complessiva è stata più cara di 1,2 mld rispetto all'anno scorso Photo Credit: agenziafotogramma.it


Ferie più care e più corte ad agosto, a settembre invece conviene partire, i prezzi vanno giù anche del 70%

Le ferie di agosto sono agli sgoccioli ed è tempo di fare i conti in tasca a chi è stato in vacanza. Tra rincari, aumenti e amenità varie, gli italiani hanno dovuto sborsare 1,2 miliardi di euro in più rispetto all'anno scorso per concedersi un po’ di svago lontano da casa. Anche se, dato l'esplodere dei prezzi, nonostante la spesa più alta, il periodo di vacanza si è accorciato. La percentuale di italiani che questa estate ha fatto una vacanza di massimo tre notti fuori casa è infatti passata dal 4% dello scorso anno al 18% del 2023 (sono dati Assoutenti). Invece si è ridotta la quota di chi ha trascorso fino a 7 notti fuori, passando dal 63% del 2022 al 56% di quest'anno. A causa del caro-estate e di listini in forte crescita in tutti i settori legati al turismo, le vacanze estive degli italiani sono costate complessivamente quasi 34 miliardi di euro, con un aumento di 1,2 miliardi rispetto al 2022.

A settembre conviene partire

La situazione cambia radicalmente per chi sceglie settembre come mese delle proprie vacanze: sempre Assoutenti rivela come i prezzi di biglietti aerei e listini delle strutture ricettive subiscano un vero e proprio abbattimento subito dopo agosto. Ad esempio per una settimana a Gallipoli dal 9 al 16 settembre una famiglia di 4 persone, considerando volo più hotel, spende fino al 70% in meno rispetto agli stessi servizi acquistati ad agosto.

E come souvenir si sceglie un prodotto tipico enogastronomico

Più di un italiano su 2 ha voluto riportare indietro dalla sua vacanza quest'anno un prodotto alimentare tipico. E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixè nel week end del grande controesodo di agosto che segna la fine delle vacanze estive. Tra le specialità più acquistate primeggiano a sorpresa i formaggi davanti a salumi, dolci, vino e olio extravergine d'oliva, secondo l'indagine. "L'acquisto di prodotti tipici come ricordo delle vacanze è una tendenza recente - sottolinea la Coldiretti - favorita dal moltiplicarsi delle occasioni di valorizzazione dei prodotti locali che si è verifica nei principali luoghi di villeggiatura con percorsi enogastronomici, città del gusto, aziende e mercati degli agricoltori di Campagna Amica". Scelte alternative anche "per conoscere - aggiunge l'organizzazione - una Italia cosiddetta 'minore' dai parchi alla campagna, dalla montagna fino ai piccoli borghi che ben il 72% degli italiani in vacanza dichiara di visitarle magari anche solo con una gita in giornata". "La ricerca dei prodotti tipici è diventato un ingrediente irrinunciabile delle vacanze" - conclude Coldiretti


Argomenti

rincari
assoutenti
Coldiretti
vacanze

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

  • Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

    Brindisi, ragazza scomparsa: ricerche in corso della 18enne ucraina di cui non si ha notizia da 24 ore

  • Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

    Temperature record in Italia: è allarme da Nord a Sud, ma nelle prossime ore si attendono grandinate al Nord

  • Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese,  viveva in affitto da Gorla

    Omicidio Busto Arsizio: fermato un cinquantenne di Castellanza, in provincia di Varese, viveva in affitto da Gorla

  • Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

    Omicidio Giulia Tramontano: ergastolo anche in appello per Impagnatiello, esclusa la premeditazione

  • Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

    Il giallo sulla morte del costumista del film Parthenope di Paolo Sorrentino: fu ucciso sul set?

  • Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

    Cono o coppetta, stecco o vaschetta, il gelato è sempre più caro: e quello confezionato si rimpicciolisce

  • Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman,  carte di credito piene e barche a noleggio

    Mamma e figlia morte a Villa Pamphili: i misteri di Kaufman, carte di credito piene e barche a noleggio