Usa, rispediti migliaia di vecchi messaggi di San Valentino

Usa, rispediti migliaia di vecchi messaggi di San Valentino

Usa, rispediti migliaia di vecchi messaggi di San Valentino


Molti utenti stanno ricevendo sms inviati lo scorso 14 febbraio e mai recapitati, l'errore nel sistema di manutenzione della piattaforma di messaggistica

Immaginate di ricevere un messaggio d'amore da un ex fidanzato, da una persona che non c'è più o di aver scritto una frase romantica ad una persona che non vi ha risposto per mesi e lo fa ora. Non è la trama di una commedia sentimentale, ma quello che sta accadendo negli Stati Uniti nelle ultime ore. Molti utenti stanno ricevendo sui loro telefoni messaggi di testo inviati lo scorso San Valentino e mai recapitati compresi, quindi, quelli di ex fidanzati. L'errore sembra sia nel sistema di manutenzione della piattaforma di messaggistica delle principali compagnie telefoniche americane. I messaggi rimandati sarebbero oltre 168mila, secondo Syniverse, società che fornisce servizi tecnologici a diverse compagnie di telecomunicazioni. Ad accorgersi che qualcosa di strano stava accadendo sono stati diversi media americani dopo che decine di utenti commentavano sui social di aver ricevuto vecchi messaggi sentimentali. La maggior parte di questi esprimeva confusione, imbarazzo o tristezza per i misteriosi messaggi di testo postumi. In molti infatti, raccontano di frasi inviate da persone morte o da ex con cui avevano chiuso da tempo una storia. Come nel caso di Jamie, che si è vista recapitare alle 5 del mattino il messaggio di un suo ex fidanzato con cui ha riaperto "una breve conversazione". Ad essere investite del problema sono state le principali compagnie telefoniche statunitensi come Sprint e T-Mobile che si sono scusate "per l'eventuale confusione che ciò può aver causato" e hanno assicurato gli utenti che il problema è stato risolto. Non è ancora chiaro, però, perché sono stati conservati dal sistema e rimandati proprio i messaggi di San Valentino.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri