Usa, oggi la Camera vota l'impeachment di Donald Trump

Usa, oggi la Camera vota l'impeachment di Donald Trump

Usa, oggi la Camera vota l'impeachment di Donald Trump


Secondo il New York Times sono 218 i favorevoli, 169 i contrari e due gli indecisi

Oggi la Camera dei Rappresentanti di Washington è chiamata a votare i due articoli di impeachment nei confronti di Donald Trump. Gli articoli, stando a quanto scrive il New York Times, verranno appoggiati da una maggioranza di deputati. Sarebbero 218 i favorevoli, 169 i contrari e due gli indecisi. Dopo la Camera la palla passerà al Senato che dovrà svolgere il processo, presieduto dal giudice capo della Corte Suprema. I capi di accusa, gli articoli della risoluzione di impeachment, contro Trump sono due. Il primo è quello di abuso di potere per aver bloccato gli aiuti militari e negato l'incontro alla Casa Bianca al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. L’obiettivo sarebbe stato fare pressioni per avviare un'inchiesta contro Joe Biden, possibile avversario alle prossime presidenziali. Il secondo capo d'accusa è ostruzione al Congresso, riferito al rifiuto di Trump di cooperare con l'inchiesta. Il risultato del procedimento, che verrà avviato nel nuovo anno, è scontato dal momento che i repubblicani hanno la maggioranza, 53 seggi contro i 47 democratici. Senza contare che per la condanna del presidente è necessaria una maggioranza qualificata, cioè 67 voti. Ma sarà importante capire come la leadership repubblicana intenda gestire il processo al presidente. Si tratterebbe del terzo della storia americana, dopo quello del 1868 di Andrew Johnson e di Bill Clinton nel 1998.​

Argomenti

donald trump
impeachment
usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro