Usa, martedì le elezioni presidenziali, tra Trump e Biden sfida a colpi di promesse

Usa, martedì le elezioni presidenziali, tra Trump e Biden sfida a colpi di promesse

Usa, martedì le elezioni presidenziali, tra Trump e Biden sfida a colpi di promesse


Il presidente e lo sfidate democratico, in campagna elettorale, hanno parlato agli americani della loro idea di futuro

Dalla gestione dell'emergenza pandemia all'economia, dal clima all'immigrazione. Le promesse elettorali di Donald Trump e Joe Biden agli americani non sono solo diverse, sono diametralmente opposte, riflettendo un'America mai così divisa e piegata dal Covid-19.

Le promesse di Biden

Per risollevare il Paese, Joe Biden promette nei suoi primi 100 giorni alla Casa Bianca di ascoltare gli esperti e delineare un piano nazionale per combattere il Coronavirus fatto di test disponibili per tutti, un programma di tracciamento dettagliato e ospedali equipaggiati per far fronte all'emergenza. Senza spingersi a imporre un mandato nazionale per le mascherine, l'ex vicepresidente si impegna a condurre un pressing incessante sui governatori affinchè l'obbligo sia stabilito a livello statale, in modo da evitare prolungate battaglie in tribunale. Nella lotta al virus c'è anche la difesa a spada tratta dell'Obamacare. Intrecciato alla pandemia è il tema del rilancio dell'economia travolta dal virus. Biden punta a un aumento della tasse per chi guadagna più di 400.000 dollari l'anno in modo da rendere il sistema più equo e colmare quel gap fra i paperoni sempre più ricchi e una classe media in difficoltà, con gli afroamericani e gli ispanici ai margini della società. Sempre sul fronte della politica interna la ricetta di Biden prevede una riforma della Polizia per far fronte a quel "razzismo sistemico" piaga della società americana, senza comunque arrivare a strappare fondi alle forze dell'ordine, come chiesto dall'ala più di sinistra dei democratici. Ma anche la creazione di una commissione per studiare una riforma della Corte Suprema, una mossa che si è resa necessaria agli occhi di molti dem dopo la nomina di Amy Coney Barrett, che ha consolidato la presa conservatrice fra i saggi. In politica estera il candidato democratico si impegna a rilanciare il ruolo degli Stati Uniti nel mondo, restituendo al paese quel lustro nella diplomazia internazionale che "ha perso negli ultimi quattro anni", con il ritorno di Washington all'accordo sul clima di Parigi e all'intesa sul nucleare con l'Iran.

Le promesse di Trump

Per Donald Trump il secondo mandato alla Casa Bianca passa per la madre di tutte le battaglie dei repubblicani, ovvero l'abolizione dell'Obamacare e la sua sostituzione con un piano migliore, che finora comunque non è stato presentato. Il presidente si impegna poi a rilanciare l'economia con un taglio delle tasse con il quale perseguire l'obiettivo di una "maggiore unità" del Paese, perchè - ha spiegato più volte - l'America è unita quando ha successo. La tutela del Secondo Emendamento per le armi è un'altra della sue maggiori promesse elettorali, insieme al rafforzamento della Polizia e a una nuova stretta sull'immigrazione per favorire il "law and order" che tanto gli è caro. Sul palcoscenico internazionale Trump assicura che continuerà a portare avanti la sua battaglia contro i "veri grandi" nemici americani, l'Iran e la Cina, quest'ultima additata come "l'unica responsabile" della pandemia che deve pagare un caro prezzo. 

Argomenti

America
Biden
elezioni
Trump
Usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani