Usa, Instagram fa la fortuna di siti turistici americani

Usa, Instagram fa la fortuna di siti turistici americani

Usa, Instagram fa la fortuna di siti turistici americani


Ad esempio all'Horseshoe Bend (Arizona) dieci anni fa i turisti erano meno di 40 mila all'anno, ora arrivano a due milioni

La ricerca di like sta facendo la fortuna di alcune mete turistiche negli Usa, dove il numero di visitatori è cresciuto esponenzialmente grazie alla popolarità sui social media. Tra queste c'è il panoramico Horseshoe Bend, nell'Arizona dei canyon, diventato una delle destinazioni più richieste tra i parchi nazionali americani. Secondo i funzionari locali una decina di anni fa i turisti erano meno di 40 mila all'anno, mentre ora il National Park Service, che gestisce l'Horseshoe Bend come parte della Glen Canyon National Recreation Area, stima che arrivino a due milioni. La ragione principale? La popolarità sui social media. "Prima di Instagram nessuno parlava dell'Horseshoe Bend, era un luogo come un'altro sul fiume", spiega Levi Tappan, sindaco di Page, cittadina di 8.000 abitanti da cui partono la maggior parte dei tour. "Credo ci sia parecchia motivazione per ottenere una bella foto da postare sul proprio profilo Instagram", dice invece Vanessa Ceja-Cervantes, portavoce del parco del Grand Canyon. Con la popolarità, però, sono aumentati i problemi, dal traffico alla spazzatura, e purtroppo anche il numero di incidenti mortali di turisti alla ricerca della foto perfetta. Dal 2017 cinque persone sono morte cadendo dall'Horseshoe Bend, mentre prima di allora, l'ultima vittima risaliva al 2010. E nell'aprile scorso, tre persone sono morte in meno di due settimane nel Grand Canyon.

Argomenti

horseshoe bend
instagram
turismo
usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”