Usa, General Motors fa causa contro FCA

Usa, General Motors fa causa contro FCA

Usa, General Motors fa causa contro FCA


Il gruppo americano accusa l'azienda torinese "di aver corrotto il sindacato metalmeccanico statunitense durante la fase di contrattazione salariale"

General Motors fa causa a Fca accusando il gruppo torinese ed ex dirigenti della causa automobilistica "di aver corrotto il sindacato metalmeccanico statunitense United Auto Workers durante la fase di contrattazione salariale, attraverso il pagamento di tangenti per ottenere un illecito vantaggio competitivo, causando così danni sostanziali a Gm". E' quanto si legge in una nota di General Motors. Al centro di questa causa federale, spiega il gruppo Usa, "ci sono le chiare ammissioni di illeciti commessi da ex dirigenti della Fca rivelate attraverso le indagini penali dell'Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti nel Distretto orientale del Michigan". "Questa azione legale intende rendere la Fca responsabile del danno che le sue azioni hanno causato alla nostra azienda e garantire condizioni di parità in futuro", sottolinea Craig Glidden, vice presidente esecutivo e General Counsel di Gm. La vicenda risale al 2009 e al negoziato che si è svolto tra il 2011 e il 2015. La manipolazione del processo di contrattazione collettiva, sottolinea il gruppo Usa, "ha comportato ingiusti costi di manodopera e vantaggi operativi, danneggiando Gm. Con questa causa, Gm sta cercando di rafforzare il fatto che la contrattazione deve essere libera da frodi e corruzione. Tutti i danni recuperati verranno investiti negli Stati Uniti per avvantaggiare i dipendenti di Gm e far crescere posti di lavoro".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro