Uno studio norvegese ha messo in evidenza che è misurabile il danno cerebrale del colpo di testa nei calciatori

Uno studio norvegese ha messo in evidenza che è misurabile il danno cerebrale del colpo di testa nei calciatori

Uno studio norvegese ha messo in evidenza che è misurabile il danno cerebrale del colpo di testa nei calciatori


Si può misurare il danno cerebrale delle testate date al pallone dai calciatori durante le partite. Lo ha messo in evidenza uno studio norvegese

La scienza al servizio del calcio. Oggi si può valutare il danno cerebrale subito dai calciatori quando colpiscono il pallone di testa. A studiare il fenomeno, un gruppo di scienziati norvegesi che si sono basati sui campioni di sangue dei calciatori professionisti e che nei risultati del loro studio sono riusciti anche a provate le lesioni. Secondo quanto emerge dall’indagine, i colpi di testa nel calcio modificano l'emocromo nel cervello e il danno potrebbe anche creare problemi di segnali che dal cervello arrivano al corpo e viceversa. La ricerca è stata condotta su un gruppo di giocatori norvegesi e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista Brain Injury.


Lo studio

Il team di ricerca, guidato da Stian Bahr Sandmo dell'Oslo Center for Sports Injury Research, ha analizzato campioni di sangue di 89 calciatori professionisti della massima serie norvegese. I prelievi sono stati effettuati nel momento in cui i giocatori si sono infortunati accidentalmente alla testa, durante le partite o l'allenamento. Inoltre quarantotto di loro hanno partecipato a un programma che includeva esercizi ripetuti colpendo il pallone con la testa e, come controllo, un allenamento intensivo di sforzo comparabile, senza che fosse consentito il contatto con la testa. Lo studio ha messo in evidenza una differenza di concentrazione di microRNA nel sangue, ovvero molecole che svolgono un ruolo importante nella regolazione genica, quando l’informazione genetica viene attivata nei fluidi corporei. Il risultato è stato che sei diversi tipi di microRNA sono stati influenzati dall'allenamento della testa, ma non dall'allenamento del contatto senza colpire il pallone di testa. I giocatori che hanno riportato lesioni colpendo i pallone con la testa hanno avuto livelli di otto diversi microRNA più bassi.


Uno studio che ha coinvolto pochi giocatori

I responsabili della ricerca hanno precisato che lo studio sugli effetti del colpo di testa dei calciatori è stato effettuato su un piccolo gruppo di giocatori, sottolineando l’importanza che questo possa aiutare a comprendere le conseguenze potenzialmente pericolose dei colpi di testa ripetuti.



Argomenti

calcio
colpo di testa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano