Universo in forte espansione, creata una gigantesca mappa in 2D per studiare l’energia oscura

Universo in forte espansione, creata una gigantesca mappa in 2D per studiare l’energia oscura

Universo in forte espansione, creata una gigantesca mappa in 2D per studiare l’energia oscura


Grazie a uno studio messo a punto in Cina, si apre la strada a nuove indagini sulle galassie che potrebbero svelare misteri, a cui nessuno ha ancora dato risposta

L'universo continua ad affascinarci. Ancora nel 2021 vi sono dei segreti che non sono stati svelati. Una notizia diffusa quest'oggi ci mostra come tanti scienziati siano impegnati nel decifrare forze oscure, oggetto di studi da oltre un secolo. Un gruppo internazionale di ricercatori ha divulgato una gigantesca mappa in 2D dell'universo. Lo hanno reso noto oggi i National Astronomical Observatories of China. Lo studio apre la strada a una indagine spettroscopica di nuova generazione sull'energia oscura. Negli ultimi sei anni, quasi 200 ricercatori hanno osservato l’insieme delle galassie e analizzato i relativi dati. Ora cucendo insieme tutte le immagini osservate, è stata elaborata una gigantesca mappa in 2D dell'universo, che copre metà del cielo e si estende, dal punto di vista digitale, su 10.000 miliardi di pixel. 


Creata una mappa in 2D dell’universo 

Le osservazioni astronomiche rivelano che l'universo si sta espandendo. Non solo. Sembra che stia accelerando. La forza che ne guida l'espansione è chiamata, dagli scienziati, energia oscura. Questa, hanno sottolineato gli studiosi, rappresenta circa il 68% dell'universo e resta un mistero. Misurando lo spostamento verso il rosso su larga scala delle galassie, che di solito è considerato una prova dell'espansione cosmica, gli astronomi possono delineare la distribuzione dei materiali astronomici e rivelare come l'energia oscura influisca sull'espansione dell'universo.


Una missione di 5 anni per svelare i misteri dell’energia oscura

Il National Astronomical Observatories of China, ha annunciato che verrà condotta una missione di cinque anni per misurare lo spostamento verso il rosso di milioni di galassie e costruire il più grande modello 3D dell'universo. Secondo gli scienziati coinvolti nel progetto, questo potrebbe aiutarci a risolvere il mistero dell'energia oscura.


Che cosa è l’energia oscura

I cosmologi chiamano energia oscura, una forma misteriosa di energia la cui esistenza viene supposta per spiegare l’attuale accelerazione nell’espansione dell’universo. La teoria della relatività generale di Albert Einstein permette di predire matematicamente l’evoluzione dell’universo, e in particolare la velocità alla quale si espande, in base alle varie componenti che contribuiscono alla densità di energia presente in un dato momento.


Come avviene lo "spostamento verso il rosso" 

Osservando l’universo, l'effetto che si verifica quando la sorgente della radiazione e l'osservatore sono in moto relativo l'uno rispetto all'altra, provoca variazioni di colore. All'aumento della frequenza associato all'avvicinamento tra sorgente e osservatore corrisponde uno spostamento della radiazione verso l'estremità violetta dello spettro. Alla diminuzione della frequenza associata all'allontanamento corrisponde uno spostamento verso il rosso. Su questo fenomeno si basano le teorie astronomiche secondo cui il nostro universo non sarebbe stazionario, ma in continua espansione. Le righe spettrali della luce proveniente dalle stelle e dalle altre galassie appaiono tutte spostate verso l'estremità rossa dello spettro, rispetto alle corrispondenti righe spettrali della luce proveniente da sorgenti situate sulla Terra. Lo spostamento verso frequenze minori viene chiamato “spostamento verso il rosso” e sta a indicare che le sorgenti di luce provenienti da altre galassie si stanno allontanando dalla nostra. Lo spostamento verso il rosso delle galassie lontane è tanto maggiore quanto maggiore risulta la distanza della galassia dalla Terra.



Argomenti

mappa 2D
galassie
materia oscura
Universo

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua