Università, Milano in top ten, Sapienza prima negli studi classici

Università, Milano in top ten, Sapienza prima negli studi classici

Università, Milano in top ten, Sapienza prima negli studi classici


Lo rivela il QS Ranking delle facoltà, atenei italiani scalano posizioni mondiali

È stata pubblicata la classifica globale universitaria più consultata al mondo, il QS World University Rankings by Subject 2019. Ordinata in base alle facoltà e discipline, rivela un miglioramento della performance degli atenei italiani. Sono presenti in 44 delle 48 discipline coperte dal ranking 2019. In particolare, l'Italia è al quarto posto in Europa, preceduta soltanto da Regno Unito, Germania e Francia, ed al settimo posto al mondo per numero totale di università incluse. La Sapienza, l’Università di Bologna (UNIBO) e l'Università degli Studi di Padova sono le università più presenti nel ranking. Le città italiane con più università classificate sono Milano (7), Roma (4) e Pisa (3). Delle 521 posizioni del ranking 2019 occupate da università italiane, 192 sono invariate rispetto allo scorso anno, 166 sono migliorate, 85 in calo e si contano 78 nuove entrate. Per quanto riguarda gli studi classici, domina la Sapienza di Roma, unica università italiana classificata prima al mondo in una disciplina (Studi Classici e Storia Antica). Il Politecnico di Milano per Ingegneria e Tecnologia, sale di una posizione rispetto all'anno scorso, classificandosi al sedicesimo posto. L'Università di Bologna per l'Arte e gli studi Umanistici migliora la sua posizione dal #59 del 2018 al #54. Inoltre, si conferma l’eccellenza dell’università Bocconi di Milano, all’ottavo posto nel mondo per i corsi di Business & Management, saliti di due posizioni dal decimo posto del 2018. Sedicesima, come lo scorso anno, per Economia, diciottesima, con un salto di ben undici posizioni, per Finanza e Contabilità.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7