Università, Milano in top ten, Sapienza prima negli studi classici

Università, Milano in top ten, Sapienza prima negli studi classici

Università, Milano in top ten, Sapienza prima negli studi classici


Lo rivela il QS Ranking delle facoltà, atenei italiani scalano posizioni mondiali

È stata pubblicata la classifica globale universitaria più consultata al mondo, il QS World University Rankings by Subject 2019. Ordinata in base alle facoltà e discipline, rivela un miglioramento della performance degli atenei italiani. Sono presenti in 44 delle 48 discipline coperte dal ranking 2019. In particolare, l'Italia è al quarto posto in Europa, preceduta soltanto da Regno Unito, Germania e Francia, ed al settimo posto al mondo per numero totale di università incluse. La Sapienza, l’Università di Bologna (UNIBO) e l'Università degli Studi di Padova sono le università più presenti nel ranking. Le città italiane con più università classificate sono Milano (7), Roma (4) e Pisa (3). Delle 521 posizioni del ranking 2019 occupate da università italiane, 192 sono invariate rispetto allo scorso anno, 166 sono migliorate, 85 in calo e si contano 78 nuove entrate. Per quanto riguarda gli studi classici, domina la Sapienza di Roma, unica università italiana classificata prima al mondo in una disciplina (Studi Classici e Storia Antica). Il Politecnico di Milano per Ingegneria e Tecnologia, sale di una posizione rispetto all'anno scorso, classificandosi al sedicesimo posto. L'Università di Bologna per l'Arte e gli studi Umanistici migliora la sua posizione dal #59 del 2018 al #54. Inoltre, si conferma l’eccellenza dell’università Bocconi di Milano, all’ottavo posto nel mondo per i corsi di Business & Management, saliti di due posizioni dal decimo posto del 2018. Sedicesima, come lo scorso anno, per Economia, diciottesima, con un salto di ben undici posizioni, per Finanza e Contabilità.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro