Unione europea, cresce sostegno, ma italiani restano scettici

Unione europea, cresce sostegno, ma italiani restano scettici

Unione europea, cresce sostegno, ma italiani restano scettici


Eurobarometro, in Italia solo il 42% ritiene utile appartenenza all’Unione

Sempre più europei pensano che essere membri dell'Unione europea sia positivo per il proprio Paese, facendo registrare il livello più alto in 27 anni. Lo indica l'indagine di Eurobarometro pubblicata dalla Commissione Ue, che dimostra un ampio sostegno generale per il progetto comunitario, con un trend in crescita rispetto al 2014. Così però non è per gli italiani, che appaiono tra i più scettici. Secondo lo studio, solo il 42% degli italiani pensa che l'appartenenza alla Ue sia positiva. Una quota più bassa si trova solo in Repubblica Ceca (39%)e persino nel Regno Unito, alle prese con la Brexit, il 48% degli intervistati si è espresso in modo positivo (+1%), facendo registrare un “mood” migliore degli italiani. Ma se in Italia ad esprimersi in modo nettamente contrario rispetto all'appartenenza all'Ue è il 18%, in Grecia è il 21%, in Romania il 20%, e nel Regno Unito il 22%. Nella parte alta della graduatoria ci sono invece Lussemburgo (87%); Irlanda (85%); Germania (81%); e Olanda (78%).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro