UniCredit, Bruxelles boccia il Golden Power sul Banco Bpm: dubbi che il Dpcm miri a tutelare la pubblica sicurezza

UniCredit, Bruxelles boccia il Golden Power sul Banco Bpm: dubbi che il Dpcm miri a tutelare la pubblica sicurezza

UniCredit, Bruxelles boccia il Golden Power sul Banco Bpm: dubbi che il Dpcm miri a tutelare la pubblica sicurezza Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Per i tecnici della Commissione Ue il decreto di Palazzo Chigi violerebbe l'articolo del Regolamento Concentrazioni e sarebbe contrario alla libera circolazione dei capitali e alla competenza della Bce. Il governo ha 21 giorni di tempo per rispondere

"Le autorità italiane sostengono che il decreto è stato adottato per motivi di pubblica sicurezza, che è uno degli interessi riconosciuti ai sensi dell'articolo 21 del Regolamento Concentrazioni. Tuttavia, in via preliminare, la Commissione ritiene che vi siano ragionevoli dubbi sul fatto che il decreto miri effettivamente a tutelare tali interessi riconosciuti".

La lettera

E' quanto si legge nella lettera integrale con cui la Commissione europea smonta di fatto punto per punto il decreto golden power relativo all'Ops di UniCredit su Banco Bpm. La risposta dell'Italia "non individua e spiega adeguatamente il modo in cui l'operazione comporta un rischio per la sicurezza pubblica, né dimostra la compatibilità delle prescrizioni con il diritto dell'Unione", sottolinea Bruxelles.

La Commissione

"Sulla base delle informazioni disponibili, fatti salvi gli ulteriori chiarimenti che potranno essere forniti dalle autorità italiane, la Commissione ritiene in via preliminare che il Decreto, nella sua forma attuale, violi l'articolo 21 del Regolamento Concentrazioni, per i seguenti motivi". In primo luogo, "vi è un ragionevole dubbio sul fatto che il decreto e gli obblighi mirino effettivamente a tutelare la pubblica sicurezza. Su tale base, l'Italia avrebbe dovuto notificare preventivamente il Decreto alla Commissione e astenersi dall'imporre gli obblighi prima dell'approvazione della Commissione".

Le prescrizioni

In secondo luogo, si legge nella lettera di 56 pagine, "la Commissione ritiene in via preliminare, sulla base delle informazioni attualmente disponibili, che ciascuna delle prescrizioni contenuta nel decreto sia incompatibile con i principi generali e le altre disposizioni del diritto dell'Ue, nella misura in cui: la prescrizione su prestiti e depositi costituisce una restrizione alla libera circolazione dei capitali, che non è giustificata nell'interesse della pubblica sicurezza; la prescrizione sul project finance costituisce una restrizione alla libera circolazione dei capitali, che non è giustificata nell'interesse della pubblica sicurezza; le prescrizioni sugli investimenti in emittenti italiane costituisce una restrizione alla libera circolazione dei capitali, che non è giustificata nell'interesse della pubblica sicurezza; la prescrizione sullo sviluppo della società costituisce una restrizione alla libera circolazione dei capitali, che non è giustificata nell'interesse della pubblica sicurezza; la prescrizione di uscita dalla Russia costituisce una restrizione dei poteri di vigilanza attribuiti alla Bce". 


Argomenti

Banco Bpm
Bruxelles
Commissione Ue
govwerno
Unicredit

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Via D’Amelio, 33 anni dopo l’Italia non dimentica: Paolo Borsellino e i 5 agenti della scorta eroi che vivono nel ricordo

    Via D’Amelio, 33 anni dopo l’Italia non dimentica: Paolo Borsellino e i 5 agenti della scorta eroi che vivono nel ricordo

  • Open Arms, la Procura ricorre in direttamente in Cassazione contro l’assoluzione di Salvini, lui: “Non mi preoccupo”

    Open Arms, la Procura ricorre in direttamente in Cassazione contro l’assoluzione di Salvini, lui: “Non mi preoccupo”

  • Governo: 1.000 giorni di Meloni, Renzi nel mirino. La leader di Fratelli d'Italia fra gli esecutivi più longevi

    Governo: 1.000 giorni di Meloni, Renzi nel mirino. La leader di Fratelli d'Italia fra gli esecutivi più longevi

  • Governo, Urso contro il Commissario Montalbano: “Lettera di minacce a mia moglie. Fila superata? Decide la scorta”

    Governo, Urso contro il Commissario Montalbano: “Lettera di minacce a mia moglie. Fila superata? Decide la scorta”

  • Dazi, oggi il giorno della verità: la lettera del presidente americano Trump arriva all’Unione europea

    Dazi, oggi il giorno della verità: la lettera del presidente americano Trump arriva all’Unione europea

  • Ucraina, la presidente del Consiglio Meloni al presidente Zelensky: “Immagino un Paese libero e ricostruito"

    Ucraina, la presidente del Consiglio Meloni al presidente Zelensky: “Immagino un Paese libero e ricostruito"

  • Esecutivo, domani in 5mila alla Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, apre la premier Meloni

    Esecutivo, domani in 5mila alla Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, apre la premier Meloni

  • Decreto Infrastrutture, slitta al 2026 lo stop alle auto diesel Euro 5. Limiti solo nelle grandi città

    Decreto Infrastrutture, slitta al 2026 lo stop alle auto diesel Euro 5. Limiti solo nelle grandi città

  • Unione europea, la presidente della Commissione Von der Leyen al Parlamento, Patrioti pronti alla sfiducia

    Unione europea, la presidente della Commissione Von der Leyen al Parlamento, Patrioti pronti alla sfiducia

  • Decreto Infrastrutture, in arrivo l’aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto. Per tutti i veicoli

    Decreto Infrastrutture, in arrivo l’aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto. Per tutti i veicoli