Unicef, un bimbo su quattro invisibile, 166 milioni non registrati

Unicef, un bimbo su quattro invisibile, 166 milioni non registrati

Unicef, un bimbo su quattro invisibile, 166 milioni non registrati


Passi da gigante fatti in Bangladesh, India e Nepal, mentre fanalini di coda per i progressi sono Etiopia, Zambia e Ciad

Nel mondo ci sono ancora 166 milioni di bambini sotto i cinque anni, ovvero un bambino su quattro, che non sono stati registrati alla nascita. È quanto rende noto l'Unicef nel nuovo rapporto dal titolo "Registrare alla nascita ogni bambino entro il 2030: siamo sulla strada giusta?", che analizza i dati di 174 paesi e viene lanciato oggi, in occasione del 73esimo anniversario dalla sua nascita. Al tempo stesso dal rapporto emerge che, a livello globale, in 10 anni è aumentata circa del 20% la percentuale di quelli ufficialmente registrati. Passi da giganti sono stati fatti soprattutto in Bangladesh, India e Nepal, mentre fanalini di coda per i progressi sono Etiopia, Zambia e Ciad. "Abbiamo fatto tanta strada ma ancora troppi bambini non vengono registrati," ha dichiarato Henrietta Fore, direttore generale dell'Unicef. "Un bambino non registrato alla nascita è invisibile, non esiste per il governo o la legge”, ha proseguito. Senza prove che ne attestino l'identità, infatti, i bambini spesso vengono esclusi da istruzione, cure mediche o altri servizi vitali e sono più vulnerabili a sfruttamento e abuso.

Argomenti

bimbi
dati
registrati
unicef

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star